Dove conviene installare la caldaia?
L’acquisto di una nuova caldaia richiede molta attenzione ma bisogna anche capire dove posizionarla, se si è alla ricerca di un esperto per installazione caldaia Milano bisogna prima valutare bene quali sono gli spazi che
L’acquisto di una nuova caldaia richiede molta attenzione ma bisogna anche capire dove posizionarla, se si è alla ricerca di un esperto per installazione caldaia Milano bisogna prima valutare bene quali sono gli spazi che si hanno a disposizione e quale modello farebbe al caso proprio. In generale si possono suddividere le caldaie in:
- caldaie da esterno
- caldaie da interno.
Ma quali sono le differenze e i loro punti di forza?
Caldaia da interno, meno usura e migliori prestazioni
L’installazione di una caldaia all’interno della propria casa ha molti lati positivi:
- bassa manutenzione;
- maggiori prestazioni;
- difesa dagli agenti atmosferici.
Essendo installata all’interno della casa, la caldaia sarà sempre ben protetta e non ci sarà bisogno di contattare spesso un tecnico per svolgere le operazioni di manutenzione di routine, al contrario di una caldaia posizionata all’esterno.
Con il fatto che viene posizionata all’interno della casa non ci saranno particolari cambi di temperatura e quindi sarà più semplice mantenere la temperatura ideale arrivando a raggiungere maggiori prestazioni e costi minori in bolletta. Il clima incide molto sull’usura di una caldaia, se posizionata all’esterno l’esposizione agli agenti atmosferici potrebbe abbassare la durata della vita della caldaia e se il clima è particolarmente freddo, il rischio di congelamento aumenta e di conseguenza la possibilità che non possa produrre acqua calda per il riscaldamento e l’utilizzo in bagno e in cucina.
Tutti questi problemi, evitabili se si utilizzano le dovute accortezze, non esistono se si decide di installare la caldaia all’interno dello spazio abitato. I luoghi in cui collocarla possono essere molti: garage, cucina, ripostiglio e bagno. Solitamente si preferisce il ripostiglio o la cucina, per gli altri spazi si rischia di andare a sfruttare troppo spazio. Esistono caldaie da interno utilizzabili anche all’esterno (sul balcone, in terrazza o su muri parzialmente riparati), con l’accortezza di essere messe al riparo utilizzando un cassone isolante, che è generalmente venduto con la caldaia come un optional.
Caldaia da esterno, risparmiare spazio nella propria casa
Installare una caldaia all’interno della casa è estremamente dispendioso in termini di dimensioni, anche se vi sono modelli di dimensioni compatte che potrebbero rappresentare buona soluzione. Se si ha la possibilità, installare la caldaia sul balcone o sul terrazzo vi farà guadagnare molto posto all’interno della casa. I maggiori vantaggi che si ottengono con l’installazione di una caldaia all’esterno sono:
- maggior spazio all’interno della casa;
- regolazione della temperatura a distanza.
Basti pensare che spesso una intera stanza potrebbe essere adibita a vano caldaia se si ha esigenza di averne una di grandi dimensioni. Le caldaie che sono espressamente progettate per stare all’esterno non hanno bisogno di alcuna attenzione particolare: hanno già tutto quello che serve per proteggerle dagli agenti atmosferici, e ciò non ha alcuna influenza sulle loro prestazioni / durata. L’unica cosa a cui dobbiamo prestare attenzione è il fatto di non acquistare una caldaia da interno e posizionarla all’esterno, ma valutare prima il luogo in cui verrà inserita.
La scelta: caldaia dentro o fuori?
Ognuno ha una casa con dimensioni e necessità totalmente diverse dagli altri. Bisogna valutare attentamente quali siano le proprie priorità e di quanto spazio si abbia a disposizione sia all’interno che all’esterno. La situazione può cambiare molto in base al tipo di edificio, ad esempio se si abita in una villa o in un condominio.
Contattare un tecnico che si occupa di installazione caldaie potrebbe semplificare il proprio percorso di scelta, avendo molta esperienza sarà sicuramente in grado di consigliare quale modello. Bisogna valutare attentamente se conviene un’installazione all’interno o all’esterno della propria casa per avere le migliori performance e preservare gli spazi, così da poter scegliere la migliore caldaia possibile.