È arrivato Milanosud di maggio!

Numero di maggio di Milanosud in distribuzione da oggi, martedì 19, in formato pdf.Come sempre giornale ricco di approfondimenti. La prima pagina si apre con un focus su “I peccati originali” compiuti da Regione Lombardia

Numero di maggio di Milanosud in distribuzione da oggi, martedì 19, in formato pdf.

Come sempre giornale ricco di approfondimenti. La prima pagina si apre con un focus su “I peccati originali” compiuti da Regione Lombardia prima dell’epidemia. Seguono L’editoriale di Piero Pantucci “Le lezioni di Aristarco Scannabue”, la presentazione di “Adotta una famiglia” l’iniziativa promossa dalle parrocchie del Gratosoglio e un servizio a cura del direttore Stefano Ferri sulle piste ciclabili programmate, possibili e richieste nel sud Milano, per una ripartenza nel segno della mobilità dolce e sicura .

All’interno del giornale il racconto di due esperienza toccanti ed emblematiche: «Vogliamo sapere» l’appello-denuncia di Giuseppe Verrini, che ha perso entrambi i genitori in una Rsa del sud Milano e l’esperienza da malato Covid di Tommaso, ex tecnico farmaceutico, prima ricoverato al San Paolo, poi in quarantena all’Hotel Michelangelo, infine a casa.

All’interno del giornale anche l’intervista alla maestra Giulia Pipitone sull’esperienza dell’insegnamento a distanza, il bell’articolo di Alessandro Avalli sulle difficoltà dei ristoratori, con l’intervista al proprietario del ristorante “Asso di fiori trattoria dei formaggi” sull’Alzaia Naviglio Grande e le riflessioni sulla condizione femminile in epoca di smart working di Elena Bedei e della psicologa esperta di genere Adriana Nannicini.

Chiudono il giornale la pagina dedicata alla Voce delle Associazioni, con le storie di Ciessevi, Lo scrigno, il Comitato Le Terrazze e le notizie sulla Scuola dei quartieri, e la pagina delle rubriche di Milanosud, con gli articoli del Laboratorio adolescenza di Maurizio Tucci, le proposte di Fuori porta di Laura Guardini, la recensione delle novità librarie, le curiosità toponomastiche e la nuova rubrica Cinefilia, dedicata al cinema, tenuta da Bruno Contardi.

Per leggere Milanosud in formato pdf

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO