È in distribuzione il numero di luglio di Milanosud
Dal 7 luglio è in distribuzione il numero estivo di Milanosud, con articoli molto interessanti. La prima pagina si apre con il servizio e il vademecum che spiega l’introduzione della sosta regolamentata nell’Ambito 25 (zona
Dal 7 luglio è in distribuzione il numero estivo di Milanosud, con articoli molto interessanti. La prima pagina si apre con il servizio e il vademecum che spiega l’introduzione della sosta regolamentata nell’Ambito 25 (zona Sud di Milano), prevista per il 20 luglio. Di taglio basso tre attacchi a rispettivi articoli, che continuano all’interno. Il primo: un’intervista alla professoressa Marilisa D’Amico sui fondamenti giuridici delle Unioni civili; il secondo: il racconto dell’iniziativa Mi030, dove i giovanissimi hanno tratteggiato la Milano che vogliono; il terzo: il Parco delle Risaie, tra eccellenza e degrado. Infine l’editoriale di Piero Pantucci sull’anima politica dei grillini, del direttore Stefano Ferri “Bellezza e cultura ci salveranno” e l’invito a partecipare al concorso letterario e artistico di Milanosud, che si chiude il 15 luglio.
All’interno del giornale i servizi di Giovanna Tettamanzi (foto di Federica De Melis) su Fondazione Prada “Pradaland, e la periferia si fa centro (culturale)”; del giornalista e Maestro di Scacchi Adolivio Capece sul successo di questo gioco nel Rinascimento lombardo e su Leonardo, inventore dell’arrocco; e sull’Esposizione universale, con la presentazione del bellissimo padiglione dell’Austria e dell’iniziativa Women for Expo. Seguono, tra gli altri, gli articoli: sull’offerta della Cormet per l’acquisto della ex Cnc , la delibera per l’iniziativa contro il degrado Rogge pulite; la nascita del Parco Segantini, la raccolta di firme per i 4 referendum di MilanoSiMuove e le ricadute sulle periferie del progetto di riapertura dei Navigli, secondo il promotore Roberto Biscardini; l’avvio del Bilancio partecipativo “Conto, partecipo, scelgo”; le vicende dello sfratto per morosità del Circolo dei Talenti e le iniziative per scongiurare la chiusura.
Chiude la parte centrale del giornale la pagina dedicata a Milanosud, con la presentazione della gita in Umbria di 4 giorni, prevista per dicembre 2015, occasione di Sant’Ambrogio, e il racconto della gita al Castello di manta e Saluzzo, svoltasi a giugno Seguono le rubriche di Milanosud: gli appuntamenti della biblioteca, gli eventi culturali in zona, le ricette, le recensioni di libri (“Il tempo migliore della nostra vita” di Scurati) e sul cinema (la presentazione del ciclo dedicato a Roman Polanski “My Inspiration”).
Per leggerlo in formato pdf clicca qui.