È in distribuzione il numero di settembre di Milanosud
Numero molto ricco, con un'intervista all'assessore Granelli sui temi più scottanti che riguardano il Municipio 5 (rifiuti, discariche abusive, lavori Ripamonti, distributore di via dei Missaglia) e una alla professoressa D'Amico sull'efficacia della legge Codice
La prima pagina del numero di settembre di Milanosud in distribuzione da oggi nel sud Milano si apre con una lunga intervista all’assessore Marco Granelli sui temi di maggiore attualità per il Municipio 5, l’editoriale “Conte Bis” di Piero Pantucci, l’articolo in cui l’assessora Guaineri annuncia di avvio ai lavori al Centro sportivo Carraro entro ottobre e l’intervista alla professoressa Marilisa D’Amico “La Legge sul Codice Rosso protegge davvero le donne?”.
All’interno del giornale gli articoli sull’inaugurazione il 19 settembre con Lella Costa e Frode della panchina culturale sotto le Torri bianche al Gratosoglio, la nuova scuola per ragazzi affetti da Asperger alla Barona, gli stanziamenti del Comune per i senzatetto, il Conservatorio che apre nel boschetto di Rogoredo, un lungo servizio su come rimettersi in forma, una bellissima pagina dedicata alla storia del ciclismo che prende spunto dalla sella di Bartali, una recensione approfondimento di Saverio Paffumi sul libro di Parag Khanna “Il secolo asiatico?”, la prossima festa delle associazioni del Municipio 5 il prossimo 29 settembre.
Le pagina dei Gps, i nostri redattori stranieri, con un’intervista alla directora di “Vision Latina” Monica Calvache e l’articolo sulle feste di indipendenza delle Americhe, e la pagina dell’associazione Milanosud, con la presentazione delle bellissime gite di autunno nelle Langhe e in Toscana, oltre la visita guidata alle bellezze nascoste del Castello Sforzesco di Milano,
E poi le ricchissime pagine degli appuntamenti culturale per il tempo libero, le rubriche di musica, viaggi, sull’adolescenza e di recensioni librarie.
Per leggere il formato pdf, clicca qui