È iniziata la distribuzione del numero di Milanosud di febbraio

Numero di febbraio di Milanosud in distribuzione da martedì 11 febbraio. Prima pagina dedicata a due grandi opere, una che stenta a partire, il grande ospedali dei santi che dovrebbe sostituire il San Paolo e

Numero di febbraio di Milanosud in distribuzione da martedì 11 febbraio. Prima pagina dedicata a due grandi opere, una che stenta a partire, il grande ospedali dei santi che dovrebbe sostituire il San Paolo e il San Carlo; e l’altra auspicata, la metropolitana in zona Ripamonti-Vigentino. Prima pagina anche per l’editoriale di Piero Pantucci su analogie e differenze tra Sardine e grillini e per il lancio del nuovo inserto La Voce delle Associazioni, lo spazio dedicato al Terzo settore, patrocinato da Fondazione Cariplo.

Nelle pagine interne si parla della proposta del Comune a Musicopoli per lasciare il Ringhiera, dell’emergenza rifiuti a Gratosoglio sud che non termina, del meritatissimo Panettone d’Oro ad Antonella Musella e Mario Donadio, della manutenzione delle scuole e del Kandinsky, delle piantumazioni al parco Ticinello, del Campus della Pace, delle Pietre d’Inciampo poste nel sud Milano, del nuovo regolamento per i proprietari di animali e, ne La Voce delle Associazioni, delle  associazioni Alveare, Nutrimente,  Baobab e delle loro iniziative.

Pagina di Milanosud con la presentazione delle gite alla mostra di Canova e Thorvaldsen (22 febbraio), al Monastero di Torba (21 marzo) e a Marostica e Conegliano (dal 1 al 3 maggio).

Chiudono il giornale la pagina delle Rubriche, con gli spazi dedicati a Laboratorio Adolescenza di Maurizio Tucci, le recensioni di libri di Lea Miniutti e delle novità musicali di Giuseppe Verrini, il Fuoriporta con la proposta di una gita sul Ticino e le storie nascoste delle nostre vie di Pinuccia Cossu. Infine l’agenda degli appuntamenti culturali nel sud Milano, con il focus sulla mostra “Costruire e abitare la periferia” di Simone Sollazzo.

Per leggere il giornale in pdf, clicca qui

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO