Estate popolare: si può invecchiare in una città amica? Da lunedì 7 settembre 5 incontri in Municipio 6
“Invecchiare a Milano: Conversazioni sull’invecchiamento” è il titolo delle cinque conversazioni, in presenza, con gruppi di anziani su alcuni temi relativi all’invecchiamento. Saranno proposte letture introduttive, proiezioni di video e la presentazione di dati utili. I
“Invecchiare a Milano: Conversazioni sull’invecchiamento” è il titolo delle cinque conversazioni, in presenza, con gruppi di anziani su alcuni temi relativi all’invecchiamento. Saranno proposte letture introduttive, proiezioni di video e la presentazione di dati utili. I cittadini saranno invitati a partecipare attivamente attraverso il loro “raccontarsi” sulle loro reali esigenze e sulle criticità che stanno vivendo in tempo di Covid. Questo permetterà alla Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano di scoprire importanti e a volte trascurate informazioni su di una fascia di popolazione mai abbastanza indagata per permettere al Comune di attivare nuove opportunità e attività per i cittadini più anziani. Questi i temi trattati:
- Cosa vuol dire invecchiare a Milano: il mutamento delle relazioni anche familiari e la solitudine;
- Progettare la vecchiaia a Milano e le strategie dell’abitare;
- Informazioni su strumenti di gestione finanziaria (cfr. opuscolo “Educazione finanziaria-economia della vecchiaia: gestire l’oggi pensando al domani “redatto dal Gruppo di lavoro e presente su WEMI);
- Informazioni sui comportamenti da adottare nel caso di un’emergenza di salute (cfr. opuscolo “Salute: Emergenze e urgenze” redatto dal Gruppo di lavoro e presente su WEMI);
- Informazioni su “stili di vita: l’alimentazione” (opuscolo in via di preparazione a cura del Gruppo di lavoro).
“Secondo le indicazioni fornite dall’Amministrazione circa la fruibilità degli spazi e dei luoghi di aggregazione prescelti, il progetto si svolge in un solo luogo e sempre con lo stesso pubblico, oppure suddiviso in più luoghi con numero di incontri inferiore a 5 per ciascun luogo. In questo caso e fermo restando la nostra necessità di un confronto con i responsabili organizzativi dell’Amministrazione, i temi prioritari degli incontri saranno quelli indicati al Punto 1) e Punto 4) e, a seconda della disponibilità dell’Amministrazione, tutti gli altri indicati”.
In Municipio 6 gli incontri si terranno nei giorni 7, 10, 14, 17 e 21 settembre dalle 16 alle 18 presso la Sala consiliare del Municipio, in viale Legioni Romane 54 (M1 Primaticcio).