ATM, fase 3: mascherina obbligatoria, mezzi sanificati, gel nelle stazioni, ricambio aria, max 80%

Tutto quello che c’è da sapere sulla Fase 3 con l'impegno di Atm ad accogliere nuovamente i passeggeri a bordo con il limite aumentato dal 50% all'80%  rispetto al numero di persone che trasportava prima dell’emergenza

Tutto quello che c’è da sapere sulla Fase 3 con l’impegno di Atm ad accogliere nuovamente i passeggeri a bordo con il limite aumentato dal 50% all’80%  rispetto al numero di persone che trasportava prima dell’emergenza sanitaria. Pertanto sono state varate nuove misure che si aggiungono a quelle già presenti dall’inizio dell’emergenza sanitaria Covid-19.

Mascherina. La mascherina resta una protezione fondamentale: tenere la mascherina è un comportamento di responsabilità e civiltà nei confronti di tutti i passeggeri. È obbligatorio tenerla correttamente durante tutta la durata del viaggio, in attesa e a bordo coprendo bene anche il naso. Questa regola sarà ricordata con annunci ripetuti e molti cartelli. I trasgressori saranno sanzionati dalle Forze dell’Ordine.

Ingressi scaglionati nei metrò. Nel caso in cui il numero di passeggeri dovesse superare la soglia prevista, saranno contingentati con la chiusura temporanea dei tornelli e specifici annunci informeranno la clientela: si chiuderanno al raggiungimento del limite massimo della capienza  80% dei treni.

Mezzi di superficie. Per evitare affollamenti, la vettura salta la fermata se nessuno a bordo la prenota o se è al completo. Pertanto occorre attendere il successivo. In ogni caso, in situazione di necessità il conducente, sempre in costante collegamento con la sala operativa Atm, potrà richiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO