“Festa delle Associazioni”: domenica 2 ottobre la 5ª edizione presso il Parco Chiesa Rossa organizzato dal Municipio 5

 Domenica 2 ottobre 2022 a partire dalle 10 fino alle 18.30,  da non perdere la quinta edizione della "Festa delle Associazioni" presso il Parco Chiesa Rossa , evento organizzato dal Municipio 5, in collaborazione con Micrô, Zero5

 
Domenica 2 ottobre 2022 a partire dalle 10 fino alle 18.30,  da non perdere la quinta edizione della “Festa delle Associazioni” presso il Parco Chiesa Rossa , evento organizzato dal Municipio 5, in collaborazione con Micrô, Zero5 e Biblioteca Chiesa Rossa.
 
Vi saranno manifestazioni, che coinvolgeranno direttamente tutti i cittadini, dai più piccoli alle fasce d’età più avanzate, che intendono promuovere l’associazionismo e valorizzare le eccellenze presenti sul territorio del Municipio 5.

Dove

Parco Chiesa Rossa,  Via San Domenico Savio 3 – Milano  M2 Piazza Abbiategrasso/Chiesa Rossa

Programma

Nel Parco

• ore 11.00 – 12.00 visita guidata ai percorsi botanici del Parco Chiesa Rossa, a cura dell’Unità G.E.V.
• ore 11.30 -12.00 dimostrazione e lezione aperta di Wing Chun – Kung Fu, a cura del Centro Sportivo Vigorelli
• ore 12.00 – 13.00 lezione aperta di Yoga, a cura del Centro Sportivo Vigorelli
• ore 15.00 PULIAMO IL MONDO iniziativa a cura di Legambiente Zanna Bianca Milano con il supporto tecnico di AMSA
• ore 15.00 – 16.00 visita guidata ai percorsi botanici del Parco Chiesa Rossa, a cura dell’Unità G.E.V.
• ore 15.30 visita guidata al complesso e chiesa Santa Maria alla Fonte, a cura del Comitato Cascina Chiesa Rossa – Milano
• ore 15.30 – 16.00 dimostrazione e lezione aperta di Wing Chun – Kung Fu, a cura del Centro Sportivo Vigorelli
• ore 16.30 – 18.00 spettacolo teatrale “Florio e Isabella”, una commedia d’amore e d’azione ispirata alla tragedia shakespeariana di Romeo e Giulietta a cura di Atelier Teatro
• ore 18.00 – 18.30 dimostrazione e lezione aperta di Karate, a cura del Centro Sportivo Vigorelli
per l’intera giornata
• Durante la giornata Marmellate, Miele e Ciclamini per sostenere la Chiesa di Santa Maria alla Fonte, presso la Casa dei Frati Cappuccini.

Area Talk | Corte Bomprezzi/Portico Biblioteca

• ore 10.30-12.30 ‘Beni comuni: ambiente, legalità, memoria’ a cura di Sindacato Pensionati CGIL
Contributi di: – Legambiente – Una casa anche per te ONLUS/Caritas – Anpi Municipio 5 sezioni Vigentina e Stadera-Gratosoglio
Come contribuire alle reti territoriali? Ne parliamo con: Municipio 5 e SPI CGIL
• ore 15.00 – 15.30 “Consigli su come piantare” lezione aperta a cura di Comitato Alberi per Milano
• ore 15.30 – 16.30 conferenza/dibattito “Appunti per una storia de Le Terrazze” a cura del Comitato Le Terrazze Milano
• ore 17.00 – 17.30 presentazione e reading dal libro “Tra il Gratosoglio e il West – OKLAHOMA Ragazzi che storia”, a cura di Associazione Comunità Oklahoma Onlus. Presenta Andrea Cainarca, legge Marialaura Franceschini di Patto di Lettura del Comune di Milano.

In Biblioteca

• ore 10.00 – 12.30 “L’ambiente per una città vivibile” a cura di Circolo di Legambiente Zanna Bianca, con la collaborazione di Comitato Difesa Ambiente Milano Zona 5, LA CONCA – periodico del CENTRO CULTURALE CONCA FALLATA, CSM – CameraSudMilano

Area Esibizioni | Portico Micrò

• Ore 11.00 – 12.00 Incursione dell’Associazione Trasgressione
• Ore 12.00 – 13.00 AD OGNUN LA SUA STAGIONE concerto per violino, violoncello e bandoneon a cura dell’Orchestra Sinfonica di Milano
• Ore 19.00 – 20.00 Blues e Swing, esibizione del Gianni Cazzola Hammond Trio

Area Lab 1 e Area Lab 2

• Ore 10.30 – 11.30 INCONTRO CON LA MUSICA – Laboratorio musica&ritmo per bambini 3-6 anni, a cura de IlClassico Musica e Arte
• Ore 10.30 – 12.30 LEGGIAMO UNA STORIA A PALMIRO – laboratorio di pet therapy per bambini 6-11 anni, a cura di Piccolo Principe Onlus

Campo da Basket

• Ore 10.30 – 12.30 e 16.00-18.00 gara di tiri liberi, tornei 3 VS 3, minibasket e basket giovanile, a cura di ASD Olympic Team
• Ore 14.30 – 15.00 dimostrazione e lezione aperta di Roller Skating, a cura di Centro Sportivo Vigorelli

Presso le postazioni/gli stand

• 11.00-12.00 e 16.00-17.00 “IN QUANTO TEMPO SPARISCO?” laboratorio per bambini 6-10 anni a cura di Legambiente circolo Zanna Bianca
• Durante la giornata “STIMOLI CREATIVI – laboratorio di illustrazione” a cura di Zero5 •Laboratorio di Utopie Metropolitane
• Set Fotografico a cura di Progetto Persona
• Creazione della Mappa del Quartiere a cura di Associazione Nazionale Autieri d’Italia – Sezione di Milano
• 14.30 – 18.30 “MOVIDA RESPONSABILE – Conoscere e capire gli effetti dell’alcool su corpo e mente” a cura di ALA Milano Onlus
• 14.30 -16.30 “CREA con la CARTA” laboratorio creativo per bambini 4-9 anni, a cura del Centro Ambrosiano di Aiuto alla Vita
• 15.00 – 18.00 “Insieme si può” laboratorio artistico per bambini 6-10 anni a cura di Opera Cardinal Ferrari Onlus
• Nel pomeriggio “CURIOSA NATURA” laboratorio artistico per bambini 4-11 anni, a cura de L’Abete Bianco
• Bookcrossing a cura di Vigentino per Milano
• Dimostrazioni pratiche e rilevazione parametri vitali, a cura di Misericordia Milano 
 

Le associazioni

Gruppi, associazioni, comitati, cooperative sociali… sono oltre 50 le organizzazioni che animeranno la Festa delle Associazioni.
Tra musica, teatro, laboratori, dimostrazioni, lezioni aperte, conferenze, un’opportunità unica per conoscere tutte le persone che nel Municipio 5 si occupano di cultura, sociale, ambiente e sport.
 
1 Abete Bianco 2 –  ADO Associazione Donatori Ospedale San Paolo  – 3 ALA Milano Onlus 4 Alcolisti Anonimi – 5 ANED onlus – 6 ANPI Sezioni Vigentina ANPI Stadera-Gratosoglio Milano – 7 Art&Music Insieme – 8 ASD Centro Sportivo Vigorelli – 9 ASD Olympic Team – 10 Associazione 232 APS – 11 Associazione Comunità Oklahoma Onlus – 12 Associazione Culturale IlClassico Musica e Arte – 13 Associazione Culturale Pim Spazio ScenicoPimOff – 14 AssociazioneLIBELLULA-English Space – 15 ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUTIERI D’ITALIA sezione di Milano – 16 Associazione Poliziotti Italiani – 17 Associazione San Valentino Onlus Epilessia – 18 Associazione Sclerosi Tuberosa Italia – AST Italia – 19 Associazione Shukran Somalia Onlus – 20 Atelier Teatro – 21 ATIR Teatro Ringhiera – 22 Casa Delle Associazioni e Del Volontariato – Municipio 5 – 23 Centro Ambrosiano Di Aiuto Alla Vita – 24 Centro Culturale Conca Fallata Arci APS LA CONCA –  25 CGIL Milano- 26 Comitato Alberi Per Milano – 27 Comitato Cascina Chiesa Rossa – Milano – 28 Comitato Difesa Ambiente Milano Zona 5 – 29 Comitato Le Terrazze Milano – 30 Associazione Comitato per il Parco Ticinello – 31 Fare Assieme  – 32 Fondazione Mantovani Castorina Onlus – 33 @Fraternita Misericordia Milano Odv – 34 GIB Gruppo Interaziendale Bocce – 35 Gruppo della Trasgressione – Trasgressione.net – 36 Gruppo Dipendenze Municipio 5 – 37 Gruppo fotografico Pixel di Natura – 38 Hoppípolla – 39 Intercultura ODV – 40 Kaumatua | Progetto Milano Altruista  – 41 Legambiente Zanna Bianca Milano – 42 Librerie Indipendenti Milano – 43 Libri on the road – 44 L’Impronta – 45 Lo Scrigno Onlus – 46 Milano PerCorsi – impresa sociale – 47 Opera Cardinal Ferrari Onlus – 48 PACTA dei Teatri – 49 Piccolo Principe Cooperativa Sociale – 50 Proficua – 51 ProgettoPersona Onlus – 52 Shareradio – 53 Unità G.E.V. – Comune Di Milano – 54 VigentiAmo – 55 Vigentino X Milano – 56 Zero5 Laboratorio di Utopie Metropolitane
 
 
 
Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO