Festività pasquali con i prodotti delle cascine milanesi: “Negozi a casa tua” e “Pasti a domicilio”
Sono più di 250 le imprese associate a Confagricoltura Lombardia che hanno dato la disponibilità all’iniziativa “Negozi a casa tua” promossa dalla Regione Lombardia, con l’Anci e altre organizzazioni di categoria. Obiettivo dell’amministrazione regionale è quello di
Sono più di 250 le imprese associate a Confagricoltura Lombardia che hanno dato la disponibilità all’iniziativa “Negozi a casa tua” promossa dalla Regione Lombardia, con l’Anci e altre organizzazioni di categoria. Obiettivo dell’amministrazione regionale è quello di facilitare la conoscenza da parte dei cittadini delle produzioni di vicinato che operano con la consegna a domicilio dei beni di prima necessità sul territorio del proprio comune. Un servizio prezioso nel difficile momento che i cittadini stanno vivendo con la maggior parte dei negozi chiusi.
“Nonostante le grandi difficoltà che stiamo vivendo sul territorio – afferma Antonio Boselli, presidente di Confagricoltura Lombardia – come abbiamo fatto fin dall’inizio di questa emergenza, continuiamo a lavorare per garantire il necessario approvvigionamento alimentare e ora, con le nostre imprese, facciamo un ulteriore passo avanti in favore dei cittadini lombardi che sono a casa”.
La possibilità di vendita diretta in azienda è limitata ai soli prodotti alimentari. Nei locali di vendita al consumatore viene garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro e la limitazione all’accesso all’interno dei locali a un solo componente del nucleo familiare.
L’elenco delle aziende agricole di Milano e Lodi che effettuano le consegne di prodotti alimentari a domicilio si può trovare sul sito internet nell’apposita pagina “Negozi a casa tua” all’interno della sezione “Emergenza Covid-19” della Confagricoltura.
Dalla nostra pagina Lotta al virus e alla solitudine, spesa a domicilio…
??? CASCINE APERTE E CONSEGNA A DOMICILIO ???
➡️ Azienda agricola San Francesco, Cerro al Lambro – salumi, formaggi, carni (vitello, vitellone, pollami, suini, conigli), uova, riso, miele -. Ordini entro le ore 12 giovedì. Consegna gratuita venerdì e sabato in tutta Milano (spesa minima 25 euro). Tel. 02 98230710.
➡️ Cascina Battivacco, Via Barona, 111 MI, La bottega a Km 0 è aperta da giov a sab, ore 10- 12 e 15-18:30. Preferibile ordinare entro il mercoledì bottega@cascinabattivacco.it . Per fare la spesa online e riceverla a casa: iscriversi alla newsletter della Bottega: http://cascinabattivacco.it/newsletter/ Riso, allevamento limousine, e prodotti km 0. – Tel. 02 81 333 51
??? I fornitori bio della Serra Lorenzini ???
➡️ Azienda Agricola Fabio Chiaborelli (agricoltura integrata) Volpedo – Frutta e verdure (Sicilia: arance e mandaranci Ribera, carciofi). Nocciole e succo di mela. Sott’oli (acciughe, capperi, peperoncini ripieni…). Paté di tonno e carciofi. Legumi (anche fagioli dall’occhio). Mandorle, pistacchi; crema di pistacchi e marmellata di arance. Farina di mais e di ceci. Consegna: lunedì – Tel. 392 4897339 – 333 4922544.
➡️ Agri.Mi Società Cooperativa Sociale – via Per Castellazzo 16 Basiano (MI) – Ortaggi, frutta. Offerte Brutti ma bio!(mix di frutta e verdure). Olio evo; uova fresche bio; salsa pomodoro ciliegino. – Tel. 338 3405675 – e-mail: ordini@agrimi.bio
➡️ Azienda Agricola Mario Negri – – Formaggi e bresaola della Valchiavenna. Da sabato 28 marzo: anche ravioli di carne 13,80 al kg, di caprino e noci 18 euro, ricotta e spinaci, ricotta e limone, ricotta e ortiche euro 13,50, tagliatelle, pappardelle, tagliolini di ortiche, spinaci o barbabietola euro 8 al kg, pizzoccheri e pasta integrale 8,50. Tutto fatto in casa dall’agriturismo vicino. Info: Marianella – Tel. 333 108 7966.
➡️ Azienda Agricola La corte: carne, uova, riso, farina. Chiedere di Simona –Tel. 329 9863157.
➡️ Mercato Agricolo Coperto di Porta Romana, via Friuli 10/A. Aperto mercoledì e sabato h. 8-14 e il venerdì h. 16- 21. Consegna a domicilio dei “Pacchi salva dispensa” soprattutto per le fasce più deboli della popolazione. Tel. 02 54102735 negli orari di apertura. mercatoportaromana info@mercatoportaromana.it
Anche gli Agriturismi lombardi hanno ottenuto l’Ok per la consegna a domicilio dei pasti preparati con i prodotti delle aziende. Dopo la chiusura totale a marzo “non è la soluzione al grave problema economico che sta vivendo il settore – afferma Gianluigi Vimercati, presidente degli agriturismi di Confagricoltura Lombardia – ma è sicuramente un’opportunità per tutti gli agriturismi attrezzati”. Sono quasi 1.700 quelli che così durante le festività pasquali potranno consegnare a domicilio i pasti della tradizione di propria produzione, preparati con i prodotti aziendali, ovviamente nel pieno rispetto delle norme anti-Covid19.
L’elenco a breve sulla pagina Pasti a domicilio della Confagricoltura.