Fine settimana di musica e teatro online con Atir e laVerdi
Atir Ringhiera e laVerdi tornano ad allietare le giornate “in quarantena” dei milanesi, regalando teatro e musica, due degli ingredienti che fanno bella la vita.Si parte stasera, venerdì 13 novembre. Alle ore 20,30, l’Orchestra sinfonica
Atir Ringhiera e laVerdi tornano ad allietare le giornate “in quarantena” dei milanesi, regalando teatro e musica, due degli ingredienti che fanno bella la vita.
Si parte stasera, venerdì 13 novembre. Alle ore 20,30, l’Orchestra sinfonica laVerdi rilancia sulla sua pagina Facebook lo spettacolo Curon / Graun, a cura di OHT Office for a Human Theatre, andato in scena nel gennaio scorso alla Triennale di Milano. Protagonista dello spettacolo è la vicenda di Curon, antico paesino della Val Venosta, sommerso dalle acque nel 1950 a causa della costruzione della diga che unificò il lago di Resia e il lago di Mezzo. Un’opera che fu realizzata nonostante le vive proteste della popolazione.
Anche Atir Ringhiera inizia la sua programmazione da stasera fino a domenica, sui canali Youtube e Facebook, dalle ore 19 alle 24. Primo appuntamento oggi, con lo spettacolo Mater Strangosciàs di Giovanni Testori, regia Gigi Dall’Aglio con Arianna Scommegna. Domani, sabato 14, sarà la volta del vincitore del sondaggio lanciato sulla pagina Facebook della compagnia. In ballottaggio gli spettacoli Federico. Vita e mistero di Garcia Lorca vs L’età proibita. appunti biografici di Marguerite Duras. Entrambi i monologhi sono scritti e recitati da Maria Pilar Perez Aspa.
Infine domenica 15 marzo non stop teatro. Per tutta la giornata saranno nuovamente visibili gli spettacoli:
Ivan, da Dostoevskij, con Fausto Russo Alesi – regia Serena Sinigaglia.
Aldilà di tutto, di e con Valentina Picello e Chiara Stoppa, supervisione Arturo Cirillo.
Isabel Green, progetto e regia Serena Sinigaglia,, testo Emanuele Aldrovandi, con Pilar Perez Aspa.
The dei after, di Domenica Ferrari e Rita Pelusio, con Mila Boeri, Cristina Castigliola, Matilde Facheris, regia Rita Pelusio.
Alla mia età mi nascondo ancora per fumare, di Rayhana, con Matilde Facheris, Carla Manzon, Annagaia Marchioro, Giorgia Senesi, Irene Serini, Marcela Serli, Chiara Stoppa, Sandra Zoccolan, regia Serena Sinigaglia.
Roba Minima, S’intend! Concerto MalincoMico, di e con Stefano Orlandi, canzoni di Enzo Jannacci, contaminazioni letterarie da Beppe Viola, Franco Loi, Giovanni Testori, Walter Valdi, alla chitarra Massimo Betti, alla fisarmonica Giulia Bertasi, al contrabbasso Stefano Fascioli.
Atir Ringhiera manda su youtube, tutti i giorni alle ore 16, anche un cartellone per i più piccoli, con Chiara Stoppa e Charlie.