Formazione online: ecco le migliori piattaforme per aumentare le proprie competenze ed essere pronti per il post Coronavirus
Resta a casa ma tieni la mente allenata grazie ai tantissimi corsi di formazione da seguire online: anche in questo periodo infatti puoi fare del tuo meglio per aggiornarti e valorizzare le tue competenze.In molti
Resta a casa ma tieni la mente allenata grazie ai tantissimi corsi di formazione da seguire online: anche in questo periodo infatti puoi fare del tuo meglio per aggiornarti e valorizzare le tue competenze.
In molti casi anche il tuo curriculum ne può uscire vincente: puoi trovare idee, opportunità, corsi nati in aula che adesso sono accessibili a tutti, dirette Instagram e approfondimenti utili sugli argomenti più disparati. Non demordere e tieni accesa la tua mente con tanti stimoli.
C’è un corso che hai sempre desiderato fare senza averne il tempo? Uno strumento da approfondire come WordPress o Photoshop?
La situazione che stiamo vivendo è senza alcun dubbio una sfida che nessuno si aspettava di affrontare, ma questo non vuol significa bloccare le proprie ambizioni e i propri obiettivi professionali: è arrivato il momento di arricchire le tue skills.
Quali sono le migliori piattaforme gratuite per fare formazione online?
1 Udemy
Una delle piattaforme e-learning più famose: dispone infatti di un enorme database, in cui si possono trovare corsi su qualsiasi argomento (giardinaggio, cucina, programmazione Javascript, growth hacking etc.), sia gratuiti che ad un costo molto basso.
Prima di acquistarne uno puoi leggere le recensioni, i contenuti specifici e cosa pensa chi ha già acquistato il corso prima di te.
L’iscrizione è completamente gratuita: non vi sono abbonamenti o costi periodici da sostenere, semplicemente si acquista il singolo corso che si intende seguire, e lo si segue.
Il catalogo dei corsi offre proposte adatte a tutte le tasche, e corsi di più alto valore capaci di offrire una formazione davvero solida. E il corso, una volta acquistato, resta per sempre nell’account dell’utente così che sia possibile consultare anche i suoi eventuali aggiornamenti nonché porre domande all’insegnante per approfondire qualche dubbio eventualmente sorto durante la frequentazione. E in più se il corso proprio non soddisfa, si può essere rimborsati entro 30 giorni.
Alcuni corsi rilasciano anche un certificato una volta concluso l’iter formativo.
Il sito offre funzioni di ricerca molto precise che aiutano nella scelta e una serie di tutorial anche per chi vuole mettere in piedi il proprio corso. All’interno di Udemy c’è davvero di tutto, per tutti i livelli.
2 Lacerba
Lacerba è il sito italiano più importante per quello che riguarda i temi della formazione nel mondo digital.
Oltre a essere presenti molti corsi gratuiti, c’è la possibilità di trovare sia contenuti brevi della durata di un’ora sia delle masterclass per approfondire in maniera molto specifica delle tematiche legate al digitale, come programmazione, marketing, personal branding etc.
L’obiettivo della piattaforma è quello di insegnare le competenze digitali più ricercate nel mondo del lavoro in maniera innovativa, facile da fruire e, soprattutto, pratica a chiunque vuole costruire una carriera nel digitale. Tutti i corsi sono in italiano e fruibili 24/7 e in HD, riguardanti le aree programmazione, web design, digital marketing, business, produttività e lavoro. I docenti sono tra i migliori professionisti presenti sul mercato e forniscono competenze digitali valide ed operative.
3 Google Digital Training
Per ultimi abbiamo i contenuti completamente gratuiti di Google Digital Training, sempre molto utili per arricchire il proprio curriculum professionale grazie al rilascio di una certificazione ufficiale.
Google Digital Training è un percorso formativo che copre un’ampia gamma di argomenti del marketing digitale, fra cui posizionamento nei motori di ricerca, seo e sem, video advertising, social media, e-commerce, email marketing, Analytics e tanto altro.
Si tratta di un vero e proprio percorso professionale, ben fatto e che può aiutarti a sviluppare le tue competenze nel campo del digitale.
Ogni lezione prevede una breve parte scritta ed un video di massimo 10 minuti che illustra perfettamente l’argomento della lezione; al termine di ogni lezione bisogna rispondere ad un piccolo questionario, ovviamente senza commettere errori per non rischiare di ripeterlo; al termine di ogni capitolo bisogna sottoporsi ad un quiz riassuntivo del capitolo, molto utile per far assimilare quello studiato durante le lezioni del capitolo.
Solo dopo aver completato tutte le lezioni del corso bisognerà affrontare l‘esame finale che, se superato, ti rilascerà un attestato firmato da Google.
Scegli la piattaforma di formazione online che più si avvicina alle tue esigenze e raggiungi i tuoi obiettivi!
In collaborazione con inCOWORK