Giornata della Biodiversità. Biblioteca Chiesa Rossa e Atir insieme alla cascina Campazzo e in Piazza Fabio Chiesa
Sabato 22 maggio, per la Giornata della Biodiversità la Biblioteca Chiesa Rossa, l'Associazione Comitato per il Parco Ticinello e l'Atir hanno organizzato un piacevole pomeriggio che si apre alle 15.30 presso la Cascina Campazzo per trasferirsi poi in
Sabato 22 maggio, per la Giornata della Biodiversità la Biblioteca Chiesa Rossa, l’Associazione Comitato per il Parco Ticinello e l’Atir hanno organizzato un piacevole pomeriggio che si apre alle 15.30 presso la Cascina Campazzo per trasferirsi poi in Piazza Fabio Chiesa alle 18.
Dalle 15.30 alle 16.45 l’associazione Mangiafavole ha in serbo bellissime storie, filastrocche e favole da raccontare per la gioia di grandi e piccini nell’aia della Cascina Campazzo dando corpo e voce ai personaggi con l’accompagnamento musicale di uno giovanissimo duo formato da Maria Grazia La Spada, pianista e da Roberta Mella, flautista.
Alle 18 ci si ritrova tutti nel piazzale Fabio Chiesa per lo spettacolo organizzato dall’Atir: “Un Albero di trenta piani”, lettura scenica con Arianna Commegna.
La Giornata mondiale della Biodiversità è stata proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi, in Kenya, nel 1992, con l’obiettivo di tutelare la diversità biologica del Pianeta. Un giorno speciale per ricordare l’importanza di salvaguardare la straordinaria ricchezza costituita da tutte le specie viventi sulla Terra e che, quest’anno, è dedicato nello specifico allo sviluppo sostenibile.
Per partecipare è necessario prenotare , scrivendo a c.bibliotecachiesarossa@comune.milano.it
È un evento BookCity la Lettura Intorno.