Grande risposta dei cittadini alla passeggiata di sensibilizzazione per un Parco Agricolo Ticinello autentico
Molto contestato il progetto del secondo Lotto dai cittadini radunatisi presso la fatiscente Cascina Campazzino e i nuovi orti. "Vogliamo un Parco agricolo non un giardino urbano" "L'ecosistema non è a servizi dell'uomo" "Salviamo il
Molto contestato il progetto del secondo Lotto dai cittadini radunatisi presso la fatiscente Cascina Campazzino e i nuovi orti. “Vogliamo un Parco agricolo non un giardino urbano” “L’ecosistema non è a servizi dell’uomo” “Salviamo il Parco agricolo, non ne abbiamo un altro in città” “Non vogliamo un giardinetto urbano”… Sono gli slogan dei cartelli che riprendevano i temi dei volantini distribuiti dal Comitato Difesa Ambiente Zona 5 organizzatore della passeggiata di sensibilizzazione di domenica 10 gennaio, con l’adesione del Collettivo Zam, Circolo Zanna Bianca Legambiente e Alberi e Ambiente.
Presenti alla manifestazione la consigliera Patrizia Bedori del Movimento 5 Stelle al Comune di Milano (che porterà avanti un’interrogazione durante la prossima commissione consiliare del 13 gennaio), il presidente del Municipio 5 Alessandro Bramati, il consigliere Pd Municipio 5 Natale Carapellese.
Area didattica, adiacente Cascina Campazzino: spazio destinato alla formazione di un vivaio per le piante del parco agricolo Ticinello. Ad esempio: filari di pioppi, elemento caratteristico delle campagne lombarde a protezione dei campi coltivati e delle rogge, per la sostituzione progressiva degli alberi giunti al termine del ciclo vitale. Particolare pavimentazione in terra stabilizzata. Cascina Campazzino, a lato dell’area didattica, particolari, in attesa di bando per la riqualificazione