Green pass base e green base rafforzato: troppi dubbi? Qui la Faq per chi resta in città e chi viaggia per vivere bene il Natale
Da oggi e fino al 15 gennaio 2022 sono in vigore le nuove norme sulla Certificazione verde Covid-19. Per chiarezza il Governo oggi ha pubblicato online le Faq in una tabella delle attività consentite senza green pass, con
Da oggi e fino al 15 gennaio 2022 sono in vigore le nuove norme sulla Certificazione verde Covid-19. Per chiarezza il Governo oggi ha pubblicato online le Faq in una tabella delle attività consentite senza green pass, con green pass “base” e con green pass “rafforzato”
Per i cittadini milanesi, l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile Marco Granelli ricorda nella sua pagina social, poche ma semplici regole da rispettare, pena multe molto salate se si viene “pescati” privi del green pass o del green pass rafforzato. “Da oggi 6 dicembre per viaggiare su bus, tram, metropolitana serve il green pass oltre alla mascherina” scrive l’assessore. “Se tutti rispettiamo le regole e ci vacciniamo, riusciremo a vivere bene il Natale insieme e permetteremo a tutti di lavorare”.
“Un anno fa eravamo chiusi – ricorda Granelli, lanciando un messaggio – oggi la città è viva e piena di voglia di incontrarsi, stare insieme, lavorare. Facciamo uno sforzo tutti: vaccinazioni e rispetto delle regole . Gesti semplici e facili, che ci permetteranno di trascorrere un dicembre e un Natale bello, insieme e con la ripresa del lavoro. Solo insieme ce la faremo”, perché proteggendo noi stessi proteggiamo la famiglia e la comunità che frequentiamo.
I controlli
Da oggi, informa l’assessore, sono stati rafforzati i controlli con il personale ATM, affiancato in metropolitana da Polizia di Stato e Carabinieri e in superficie da Polizia Locale. Dieci i punti di controllo attivi da stamattina. “Ne ho visitati due, a Lanza M2 e al capolinea della 56 in piazzale Loreto – via Andrea Doria” informa aggiungendo un “grazie agli operatori ATM, ai vigili della Polizia Locale e alle Forze dell’Ordine, ma soprattutto grazie ai tantissimi cittadini che rispettano le regole”.
Sono operativi i controlli anche ai mercatini natalizi alla fiera degli Oh-bej Oh-bej, in centro e anche nei quartieri. “Per tutti questi controlli, conclude, per far vivere bene questi momenti di festa e aggregazione abbiamo in strada oggi 124 donne e uomini della Polizia Locale, oltre al personale ATM e a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. Insieme ce la faremo”.
Disposizioni nazionali
In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, le misure previste si applicano:
- per le zone bianche: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto;
- per le zone gialle: Friuli Venezia Giulia e, da lunedì 6 dicembre, alla Provincia Autonoma di Bolzano.
Si ricorda che queste norme riguardano solo le disposizioni nazionali. Le Regioni e le Province autonome possono adottare specifiche ulteriori disposizioni restrittive, di carattere locale, per conoscere le quali è necessario fare riferimento ai canali informativi istituzionali dei singoli enti.
Clicca per scaricare la TABELLA ATTIVITÀ CONSENTITE SENZA/CON GREEN PASS “BASE”/”RAFFORZATO” DAL 6/12/2021 AL 15/1/2021
La tabella è suddivisa per categorie (studenti, Skipass, lavoratori, mezzi pubblici, negozi e centri commerciali, bar e ristoranti, attività e eventi sportivi, servizi sociosanitari…) e in base alle zone Bianca, Gialla e Rossa.