Guffanti: «Il nostro segreto è porre l’asticella appena sopra il massimo possibile»
«Le ragazze che giocano in Mtv per il 90 percento provengono dal nostro territorio e le atlete che hanno conquistato la Serie C quasi tutte hanno iniziato a giocare a pallavolo da noi, alcune addirittura
«Le ragazze che giocano in Mtv per il 90 percento provengono dal nostro territorio e le atlete che hanno conquistato la Serie C quasi tutte hanno iniziato a giocare a pallavolo da noi, alcune addirittura dal minivolley!». Sono forse questi i successi che rendono più orgoglioso Danilo Guffanti, anima e patron della Milano Team Volley, quando ci accoglie nello stanzino sede della società, che si trova nel plesso scolastico dell’Arcadia. Con lui, la coach Valentina Nava, sin dalla fondazione alla guida tecnica delle squadre, Erika Smerdel, un passato da giocatrice e ora allenatrice da quattro anni in Mtv e Yara Asprella, classe 1996, studentessa di Economia, “centrale” della squadra che ha conquistato la Serie C.
Un’intervista a quattro da cui traspira un clima di grande soddisfazione, non poteva essere altrimenti.
La stagione che la società si è lasciata alle spalle è stata storica: «Risultati difficili da riottenere, siamo l’unica società che nella stessa stagione sportiva vanta il passaggio di categoria in “C” e in “D” Regionali e in seconda divisione U21 Provinciale, con atlete oltretutto giovani e giovanissime. Senza dimenticare il primo posto al Torneo Nazionale di Rovereto con la U18, gli ottimi piazzamenti al Torneo Internazionale di Belgrado Serbia con la U17 e di tutte le squadre giovanili nei rispettivi gironi Fipav», ci spiega tutto di un fiato Guffanti, snocciolando i successi di quella che si può considerare la sua famiglia allargata, composta da quasi 200 atlete, 14 squadre più il minivolley, con doppie categorie nella under 16 e 18.
Il segreto di quest’annata straordinaria?
«Massimo impegno e concentrazione e soprattutto porsi sempre obiettivi ambiziosi ma raggiungibili – ci spiega io direttore tecnico Valentina Nava – sia con le squadre che con gli allenatori e le atlete: chiediamo il massimo a tutti e, secondo le possibilità di ognuno, poniamo l’asticella appena sopra il massimo possibile. Vogliamo vincere ma soprattutto vogliamo che ognuno, a prescindere dalle qualità pallavolistiche, dia il meglio di sé». Le fa eco Erika Smerdel: «Accanto al lavoro sulla tecnica, lavoriamo sempre con grande attenzione, soprattutto con le ragazze più grandi, sulla parte motivazionale e tattica, fondamentali in uno sport di squadra come la pallavolo». Proprio nell’essere squadra Yara Asprella rintraccia il segreto di questi successi «Sentirsi parte di un gruppo è il vero segreto dell’Mtv a prescindere anche dai successi e questo l’ho percepito sin da quando ho iniziato a giocare, a 10 anni. Quest’anno, per esempio, la coesione della squadra è stata fondamentale per reggere la pressione del campionato di Serie D, che ci ha visto sempre in testa. Non era facile restare concentrate ma abbiamo risposto sempre unite, come squadra, e ce l’abbiamo fatta. Ancora adesso non mi rendo conto di quello che siamo riuscite a fare».
E con lo studio, Yara, ce la fai?
«Lo sport mi ha aiutato a organizzarmi e a dare il massimo in tutto quello che faccio. Certo a volte, soprattutto quando sono sotto esame all’università, penso di non riuscire a conciliare tutto. Invece poi tutto si incastra. Insomma il tempo che rimane lo si fa rendere molto di più e si “cazzeggia” di meno. E quando non ci sono gli allenamenti in realtà mi annoio e non vedo l’ora di iniziare».
Tra un mese ripartirà la stagione, quali sono gli obiettivi? chiediamo a Guffanti:
«Ripetere i successi di quest’anno non sarà facile, anche da un punto di vista economico, visto che mantenere una squadra in Serie D e una in Serie C è molto impegnativo, ma di sicuro ci proveremo con tutte e nostre squadre, con la grinta e la voglia di fare pallavolo che ci ha sempre contraddistinto».
Giovanni Fontana
Partite “di livello” ogni sabato
«Tutte possono venire a giocare in Mtv – ci spiega Valentina – noi non facciamo selezioni. Valutiamo le capacità di ognuna e la destiniamo alla squadra dove può esprimersi al meglio, sempre con l’idea di dare il massimo. In Mtv abbiamo squadre per ogni tipologia ed età di giocatrici, oltre alla Serie D e C abbiamo una Prima, Seconda e Terza divisione, Under 16 e 18 e altro ancora. Chi vuole giocare a pallavolo non ha che da venire al Centro Puecher di via Dini». «Per chi invece volesse trascorrere un sabato sera diverso, gustandosi partite di pallavolo di alto livello – ci dice Yara sorridente – al palazzetto Puecher, a partire dal 14 ottobre, ci alterniamo in campo noi ragazze della Serie C, unica squadra di Milano in questo campionato, e le amiche della serie D. L’ingresso è gratuito. Venite a vederci: vi aspettiamo».
Per info e contatti: www.milanoteamvolley.it
G.F.