“Hai visto un re?” le iniziative delle biblioteche del sud Milano
Gli eventi che si terranno fino a domenica 29 settembre nelle biblioteche Chiesa Rossa, Tibaldi, Sant'Ambrogio e Fra Cristoforo.
Ha preso il via ieri la IV edizione della Festa dell’editoria per l’infanzia “Hai visto un re?”, che fino al 29 settembre animerà la città con letture, laboratori rivolti a bambini e ragazzi e incontri di formazione per tutte le età. Il programma è vastissimo (per conoscerle tutte, clicca qui), segnaliamo di seguito gli eventi che si svolgeranno nei prossimi giorni nelle biblioteche del sud Milano.
Venerdì 27 settembre, ore 18, Biblioteca Sant’Ambrogio, Vento, mare, legalità. Lettura a due voci, con immagini e musica, di “Il profumo del Mestrale”, storia della ‘ndrangheta dalle origini a Buccinasco. Per adulti e ragazzi da 10 anni, su prenotazione.
Sabato 28 settembre, ore 10.30, Biblioteche Fra Cristoforo e Chiesa Rossa, Oltre il ponte. Lettura itinerante dalla biblioteca Fra Cristoforo a quella di Chiesa Rossa. Animata strada facendo dalla lettura di Carlo Marconi di filastrocche sui migranti; Silvia Colombo mostrerà le sue illustrazioni sul tema attraverso il teatrino kamishibai. Prevista anche l’esibizione del multietnico Coro dei Leoni della scuola di via Palmieri. Dopo una cerimonia di passaggio sul ponte sul Naviglio, altezza delle vie Neera e Don Rodrigo, la carovana si dirigerà alla Biblioteca Chiesa Rossa, dove si terrà con un laboratorio di disegno sulla storia di Jamine e sua nonna. Per bambini 4-10 anni, su prenotazione (nella foto di Luca Santini il ponte sul Naviglio addobbato).
Sabato 28 settembre, ore 16, Biblioteca Chiesa Rossa, Figaro qua, Figaro là. Lettura del Figaro rossiniano accompagnata dal pianoforte e poi cantiamo insieme le arie più belle. Per bambini 4-10 anni, su prenotazione.
Sabato 28 settembre, ore 16, Biblioteca Tibaldi, Brividi in biblioteca. Lettura da brivido di “I misteri del Circo Trepidini”, con laboratorio di scrittura creativa. Per bambini 6-10 anni, su prenotazione.
Sabato 28 settembre, ore 17.30, Biblioteca Chiesa Rossa, I libri hanno messo le ruote. Il Bibliomotocarro di Antonio La Cava è arrivato dal Molise per rac- contare e raccontarsi. Per bambini e ragazzi 3-11 anni, ingresso libero.