I bandi di Regione Lombardia per il commercio, le sanificazioni, l’agricoltura e lo sport

Pubblichiamo i bandi segnalatici dal consigliere regionale e vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti.Bando safe working - io riapro sicuro, l’intervento è finalizzato a sostenere le micro e piccole imprese lombarde che sono state oggetto di

Pubblichiamo i bandi segnalatici dal consigliere regionale e vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti.

Bando safe working – io riapro sicuro, l’intervento è finalizzato a sostenere le micro e piccole imprese lombarde che sono state oggetto di chiusura obbligatoria in conseguenza all’emergenza epidemiologica Covid-19, al fine di adottare le misure adeguate alla ripresa in sicurezza dell’attività d’impresa sia per i lavoratori, sia per i clienti/utenti, sia per i fornitori. Qui tutte le info 

Contributi ai distretti del commercio, la misura è finalizzato a sostenere i Distretti del Commercio, iscritti all’apposito Elenco regionale, come volano per la ricostruzione economica territoriale urbana nei settori del commercio, artigianato, ristorazione e terziario, a seguito dell’impatto negativo dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il bando finanzia:

  • bandi emanati dai Comuni, Comunità Montane e Unioni di Comuni aderenti al Distretto per sostenere gli interventi realizzati dalle imprese per l’apertura di nuove attività o il rilancio di attività esistenti,
  • interventi realizzati direttamente dai Comuni, Comunità Montane e Unioni di Comuni per la qualificazione e l’adeguamento dell’area del Distretto e la realizzazione di servizi comuni per le imprese.

Qui tutte le info

Danni da cimice asiatica Le imprese agricole che hanno subito danni alle produzioni a causa degli attacchi di Cimice asiatica nell’anno 2019 possono inviare, entro il termine perentorio del 18 luglio 2020, la domanda di risarcimento ai sensi dell’art. 5, comma 2 le d,lgs 102/2002.  Possono beneficiare degli interventi le imprese agricole di cui all’articolo 2135 del codice civile, ivi comprese le cooperative che svolgono l’attività di produzione agricola ricadenti nelle zone delimitate ai sensi dell’articolo 6 del Decreto legislativo 29 marzo 2004 n. 102. Qui tutte le info

Bando impianti sportivi 2020, Regione Lombardia ha approvato i criteri e le modalità per l’assegnazione di contributi regionali a fondo perduto in conto capitale, il bando sarà quindi pubblicato entro il mese di luglio. L’iniziativa è rivolta a:

  • enti pubblici, in qualità di proprietari e/o gestori di impianti sportivi pubblici di uso pubblico
  • soggetti privati concessionari o titolari della gestione di impianti sportivi di proprietà di enti pubblici e di uso pubblico.

Scopo dell’iniziativa è il rilancio degli impianti sportivi pubblici, per una maggiore fruibilità, attrattività e sostenibilità gestionale nel tempo degli stessi, attraverso il sostegno di interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza, riqualificazione e valorizzazione degli impianti sportivi esistenti, nonché con la realizzazione di nuovi impianti, per poter offrire ai cittadini lombardi la possibilità di una pratica sportiva in impianti sicuri. Le agevolazioni previste consistono nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili a contributo, fino a un limite massimo di 150.000 euro, oltre alla possibilità di finanziamento opzionale (potrà essere richiesto dai soggetti beneficiari direttamente all’Istituto per il Credito Sportivo, per la quota di progetto non coperta da contributo regionale). Qui tutte le info sui criteri approvati.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO