I bandi di Regione Lombardia per le iniziative culturali, il credito, nidi, le start up e cassa integrazione
Pubblichiamo i bandi segnalatici dal consigliere regionale e vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti. Ri-Vivi La Lombardia È uscito il bando attraverso il quale Regione Lombardia intende sostenere la realizzazione di iniziative culturali all'aperto in luoghi di valore
Pubblichiamo i bandi segnalatici dal consigliere regionale e vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti.
Ri-Vivi La Lombardia
È uscito il bando attraverso il quale Regione Lombardia intende sostenere la realizzazione di iniziative culturali all’aperto in luoghi di valore storico, artistico e culturale della Lombardia svoltisi, o da svolgersi, nel periodo 18 maggio – 31 ottobre 2020.
Possono partecipare soggetti di diritto privato senza finalità di lucro o con l’obbligo statutario di reinvestire gli utili nell’attività di impresa, e con almeno una sede operativa in Lombardia, legalmente costituiti da almeno 5 anni alla data di pubblicazione del bando.
A partire da giovedì 10 settembre 2020, ore 10 ed entro e non oltre mercoledì 30 settembre 2020, ore 16.00, potranno essere inviate le domande di partecipazione. A questo link tutte le info: http://bit.ly/ri-vivi_lombardia
Credito Adesso Evolution – Seconda Finestra
Temporaneamente sospesa per esaurimento delle risorse finanziarie disponibili, la misura Credito Adesso Evolution è stata rifinanziata. È l’iniziativa del ‘pacchetto credito’ a favore di imprese e liberi professionisti lombardi per far fronte all’emergenza economica da Covid-19. Finanzia il fabbisogno di capitale circolante con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi.
A questo link tutte le info: http://bit.ly/creditoadesso-II-finestra
Misura nidi gratis – Bonus 2020/2021 – Adesione dei comuni
Questa misura è volta a sostenere le famiglie facilitando l’accesso ai servizi per la prima infanzia e rispondendo al bisogno di conciliare vita e lavoro. Attraverso lo stanziamento di risorse si contribuisce ad abbattere i costi sostenuti per il pagamento della retta di frequenza di nidi e micronidi pubblici e privati convenzionati.
Possono partecipare i Comuni in forma singola o associata (ad esempio Consorzi di Comuni e le Unioni di Comuni) nella finestra dall’ 8 settembre 2020 al 15 settembre 2020.
A questo link tutte le info: http://bit.ly/nidigratis_20-21
Archè 2020 – Misura di sostegno alle start up in risposta all’emergenza Covid-19
Il bando sostiene le nuove realtà imprenditoriali lombarde (sia MPMI che professionisti) – c.d. start up – che necessitano di un sostegno pubblico per definire meglio il proprio modello di business, trovare nuovi mercati e sviluppare esperienze di co-innovazione in grado di rafforzarle, in particolar modo per rispondere agli effetti della crisi innescata dal Covid-19 che le ha costrette a sostenere i costi del lockdown e a subire perdite di capitale. Medie, piccole e micro imprese e professionisti possono presentare domanda dall’ 11 al 18 settembre 2020.
A questo link tutte le info: http://bit.ly/bando_Archè2020
Fondo anticipazione sociale 2020
Regione Lombardia, ABI, la Federazione lombarda delle BCC e le Parti sociali hanno condiviso un Protocollo d’intesa per sostenere le anticipazioni della Cassa integrazione che saranno erogate dalle Banche, nell’ambito della Convenzione nazionale sottoscritta lo scorso 30 marzo da Governo, ABI e le Parti sociali.
Le Banche potranno erogare le anticipazioni a tutti i lavoratori occupati presso unità produttive della Lombardia, per il periodo che intercorre fra la richiesta della Cassa integrazione da parte dell’azienda e la ricezione delle indennità erogata dall’INPS. A tal fine Regione istituirà un Fondo a sostegno del buon esito delle anticipazioni effettuate dalle Banche.
Per presentare domanda, i lavoratori in cassa integrazione possono rivolgersi agli istituti di credito. A questo link l’elenco delle banche aderenti http://bit.ly/banche-aderenti. Per maggiori info: http://bit.ly/Fondo-Anticip-Sociale2020