I poeti lavorano di notte. Alda Merini e la Giornata Mondiale della Poesia: 21 marzo parata dal Ponte Alda Merini allo Spazio Alda Merini

 Artisti all’opera per il compleanno di Alda Merini e la Giornata Mondiale della Poesia, in collaborazione con il Piccolo Museo della Poesia di Piacenza, Poetry is my Passion.Ore 19.00 Ponte Alda Merini - Ripa di

 Artisti all’opera per il compleanno di Alda Merini e la Giornata Mondiale della Poesia, in collaborazione con il Piccolo Museo della Poesia di Piacenza, Poetry is my Passion.

Ore 19.00 Ponte Alda Merini – Ripa di Porta Ticinese 37 Parata muta “segnaletica vivente” dal Ponte Alda Merini allo Spazio Alda Merini. La compagnia del Cetec guidata dalla regista Donatella Massimilla, insieme all’attrice Gilberta Crispino, l’artista Antje Stehn, ha ideato una parata silenziosa dal ponte Alda Merini a via Magolfa 30, nuovo spazio museo della Poetessa.

Uno zaino portato a spalla dall’artista tedesca, fatto di bustine usate di thè e poesie dedicate alla terra e all’ambiente di artisti di tutto il mondo, farà da apripista. Una “segnaletica” creativa, con artisti di nazionalità diversi che si danno la mano, vestiti di bianco, poeti e artisti, le attrici del Cetec insieme a giovani, bambini delle scuole medie inferiori e superiori, condurranno il pubblico dal Ponte Alda Merini allo Spazio Alda Merini di via Magolfa, creano una strada “luminosa”, un percorso visivo di grande impatto.

Ore 19.30 Caffè letterario Bar Charlie Apecena solidale: risotto meriniano, dolci e piatti ucraini a cura del Cetec e dell’associazione Ebano. In collaborazione alla Fondazione Prosolidar che ha supportato la rinascita di un luogo amato dalla Poetessa nell’ex-tabaccheria osteria di via Magolfa. 

Ore 20.00 Poesie contemporanee dal vivo e in videochiamata da progetto “Capelli al Vento” di Antje Stehn in collegamento sei artiste iraniane da diversi luoghi del mondo. Il dono della traduzione in diverse lingue della poesia di Alda Merini “Sono nata il 21 a Primavera”.

Ore 21.00 Cetec. Spettacolo teatrale “Happy Alda. Ridevamo come matte”.
Con un prologo di Teatro da Camera nella camera della Poetessa, il debutto nazionale di un nuovo spettacolo del Cetec creato ad hoc per la casa museo, intreccia la vita di Alda Merini alle storie della compagnia che per oltre trenta anni ha lavorato Dentro/Fuori San Vittore. Una drammaturgia che punta alla leggerezza e alla poesia, all’amicizia fra due donne, ispirata alla biografia “Ridevamo come matte”, dettata dalla Poetessa all’amica Luisella Veroli. Parole e sguardi, suoni e risate, diventano gesti ed azioni di testimonianza per la regista Donatella Massimilla e l’attrice cantante Gilberta Crispino, che rivivono, in modo estraniato ed appassionato, le confidenze e le visioni delle due amiche.
Uno spettacolo ideato dalla compagnia insieme alla stessa Luisella Veroli che sarà presente a questo emozionante debutto.

Ore 22.30  Piano Bar Merini: Brindisi poetico e musicale alla Poetessa che amava suonare il pianoforte. I suoi brani preferiti suonati liberamente da amici ed artisti invitati.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO