I versi degli uccelli e le marcite del Parco Ticinello: tornano le passeggiate naturalistiche con le guide di FaunaViva. Con sorpresa!

La Natura del Parco Ticinello è la protagonista assoluta della prima Passeggiata naturalistica dell'anno, per coloro che  amano il Parco e ne condividono la passione e la competenza.Il primo appuntamento è per sabato 18 febbraio alle

La Natura del Parco Ticinello è la protagonista assoluta della prima Passeggiata naturalistica dell’anno, per coloro che  amano il Parco e ne condividono la passione e la competenza.

Il primo appuntamento è per sabato 18 febbraio alle ore 10, di fronte alla Cascina Campazzo (Via Dudovich 10).  La passeggiata sarà condotta dalle guide di FaunaViva, grazie alle quali si imparerà a distinguere i versi degli uccelli, a riconoscere lil valore delle marcite e la ricchezza dell’avifauna del Parco agricolo urbano del Ticinello.

Qui il link per iscriversi, anche da smartphone: Modulo Iscrizione alla Passeggiata

La sorpresa? Il dono di una fotografa della natura

La sorpresa sono  i quattro video che fanno parte di un lavoro artistico-scientifico della fotografa della natura Silvana Boccardo:  ‘Un anno con l’avifauna selvatica al Parco Ticinello’, un video per ogni stagione che l’artista fotografa dona a quanti amano la natura. Quindi da condividere, farne tesoro e divulgarlo.
Per chi ha già visitato il Parco agricolo urbano Ticinello, magari durante un’uscita didattica, una passeggiata o una festa, i quattro video possono essere uno strumento per approfondirne la conoscenza.
Per chi ancora non lo conosce, i video saranno uno strumento per innamorarsene e visitarlo al più presto.
Per chi il Parco non solo lo ama, ma se ne prende cura con tanto di pinze e guanti, tenendo gli occhi fissi sul terreno per raccogliere tanti ‘tesoretti’ che per terra non dovrebbero starci, i video sono uno stimolo per alzare lo sguardo durante una sosta, tra una pinzata e l’altra, e osservare chi cinguetta e vola alto sopra pioppi.

Video “Un anno con l’avifauna al Parco Ticinello”

Bellezze selvagge alate tra rami, terra e cielo aperto del Parco agricolo urbano Ticinello. Video di Silvana Boccardo, fotografa della natura. Montaggio di Livio Orrù.

Come ci spiega Rosalinda Falappi, Presidente dell’Associazione Parco Ticinello, i video sono stati realizzati da Silvana Boccardo su richiesta del Gruppo scuola dell’Associazione Parco Ticinello, per poter essere utilizzati dall’Associazione come strumento di approfondimento dell’avifauna del Parco durante i laboratori didattici con gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Infatti, il Gruppo scuola, coordinato dalla docente Matilde Marchese, ha ospitato nel 2022 al Parco Ticinello circa 35 classi offrendo una proposta articolata grazie alla molteplicità di competenze dei volontari dell’Associazione Parco Ticinello e alla collaborazione con le associazioni della Rete SEMiNA.

L’idea dei video è nata dall’entusiasmo espresso dai visitatori delle mostre fotografiche di Silvana Boccardo ospitate negli scorsi anni presso la Cascina Campazzo e la Biblioteca Chiesa Rossa. I video sono a disposizione degli insegnanti delle scuole che ne faranno richiesta all’associazione.

Parte 1 – Introduzione e Inverno 
Parte 2 – Inizio Primavera
Parte 3 – Primavera piena ed Estate
Parte 4 – Autunno e Inverno

Gruppo EcoLogistico

La pulizia settimanale del Parco, che avviene tutti i sabati dalle ore 9 alle 11, aperta a tutti, con ritrovo alla Cascina Campazzo, è posticipata a domenica 19 febbraio ore 9. Portarsi pinze, guanti e sacchetto.

2° Concorso fotografico 2022-23

Ricordiamo che fino al 5 novembre 2023 si può partecipare al 2° concorso fotografico “Alla scoperta del Parco agricolo Ticinello”, gratuito per tutte le categorie (Senior, Junior e Scuole), promosso dall’associazione Parco Ticinello e da FaunaViva con la finalità  di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del Parco. Per l’iscrizione è obbligatorio compilare online cliccando sul  modulo Google 

 

 

Giornalista per caso… dal 1992, per una congenita passione per la fotografia. Dalle foto ai testi il passo è breve: da riviste di viaggio e sportive ai più quotati femminili e quotidiani nazionali sui temi del mondo del lavoro. Ho progettato e gestito newsletter di palestre e centri fitness. Ora faccio parte degli intrepidi inviati di Milanosud.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO