Il 12 dicembre al teatro Linguaggicreativi “Piazza Fontana una storia d’amore”

Il 12 dicembre, in occasione del 50° anniversario della Strage di Piazza Fontana il Teatro mette in scena un reading-spettacolo che racconta di una storia d'amore che si intreccia con la storia di quei giorni

Il reading-spettacolo racconta la storia d’amore ambientata a Milano tra due protagonisti che prende spunto nel suo svolgimento sia dalla canzone di Herbert Pagani “Albergo a ore”, sia dall’intramontabile tragedia di Shakespeare “Romeo e Giulietta”.

A questo primo filone drammaturgico si intreccia la storia di Milano nei cinque giorni che precedono lo scoppio della bomba: il clima sociale, culturale, politico di quegli anni. Questi contributi testuali sono stati scritti da importanti esponenti della cultura milanese, come Eugenio Finardi noto cantautore milanese, Piero Colaprico scrittore giornalista, Letizia Russo drammaturga e altri ancora.

Lo spettacolo è una produzione di Teatro Linguaggicreativi, scritto dai due direttori Artistici Simona Migliori e Paolo Trotti, regia di Paolo Trotti, con Simona Migliori e Amedeo Romeo (attore e direttore artistico del Teatro della Tosse di Genova) nel ruolo dei due protagonisti, e con Michele Agrifoglio e Paolo Trespidi alle letture dei contributi di Alessandro Bertante, Gianni Cervetti, Piero Colaprico, Eugenio Finardi e Letizia Russo, e la musica dal vivo di Danilo Gallo.

Info: www.linguaggicreativi.it

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO