Il meglio della discografia del 2019
Eccoci come ogni inizio anno a stilare un elenco dei migliori dischi del 2019, anno che è stato decisamente ottimo per le nuove uscite discografiche e di conseguenza non è facile scegliere i dieci migliori
Eccoci come ogni inizio anno a stilare un elenco dei migliori dischi del 2019, anno che è stato decisamente ottimo per le nuove uscite discografiche e di conseguenza non è facile scegliere i dieci migliori dischi internazionali e italiani, visto che molti altri lavori (quasi un centinaio), comunque segnalati mensilmente durante l’anno su questa rubrica avrebbero meritato di essere presenti in questa classifica.
Per quanto riguarda le produzioni internazionali ci sono le grandi conferme di artisti con una lunga carriera alle spalle ma che continuano a sfornare ottimi lavori, come Van Morrison, Los Lobos, Bruce Springsteen, Nick Cave, mentre sono sicuramente da ricordare le conferme di artisti come Frankie Lee, The Orphan Brigade, Jesse Malin, Lankum, il grande (quasi) esordio di Ian Noe e il ritrovamento di inediti del grande chitarrista irlandese Rory Gallagher.
Molto interessante anche il lato italiano con i nuovi eccellenti album di Vinicio Capossela, Niccolò Fabi, Cisco, Franco Battiato (il suo ultimo?), l’inaspettato album di Francesco Di Giacomo, indimenticato cantante e leader del Banco del Mutuo Soccorso, il brillante esordio di Lucia Miller, Massimiliano Larocca con uno splendido disco di canzone d’autore di grande respiro internazionale, e tre eccellenti esempi di rock made in Italy con i Cheap Wine, Edward Abbiati e i Mandolin’ Brothers (che celebrano i 40 anni di attività).
I migliori dischi 2019 (in ordine casuale)
INTERNAZIONALI
Van Morrison, Three chords And The Truth
Los Lobos Llego Navidad
Nick Cave, Ghosteen
Ian Noe, Between The Country
Rory Gallagher, Blues
Bruce Springsteen, Western Stars
Frankie Lee, Stillwater
Jesse Malin, Sunset Kids
The Orphan Brigade, To The Edge Of The World
Lankum, The Livelong Day
ITALIANI
Cheap Wine, Faces
Massimiliano Larocca, Exit/Enfer
Francesco Di Giacomo, La parte mancante
Vinicio Capossela, Ballata per uomini e bestie
Niccolò Fabi, Tradizione e tradimenti
Edward Abbiati, Beat The Night
Mandolin’ Brothers, 6
Lucia Miller, Lampi sulla pianura
Cisco, Indiani e cowboy
Franco Battiato & Royal Philarmonic Orchestra, Torneremo ancora