Il Municipio 5 distribuisce 4mila mascherine. Bramati: «Se avremo altre donazioni continueremo la consegna dei presidi di protezione ai soggetti in prima linea»
«Oggi distribuiamo le ultime mascherine, ho in programma di portarle prima di tutto alla Rsa Santa Sara». È soddisfatto il presidente Alessandro Bramati: l’appello lanciato nei giorni scorsi ha consentito al Municipio 5 di raccogliere
«Oggi distribuiamo le ultime mascherine, ho in programma di portarle prima di tutto alla Rsa Santa Sara». È soddisfatto il presidente Alessandro Bramati: l’appello lanciato nei giorni scorsi ha consentito al Municipio 5 di raccogliere 4mila mascherine, donate dalla sede milanese di via Ripamonti della multinazionale dei grandi marchi di lusso LVMH e dall’associazione degli imprenditori Italia Cina (Uniic).
Beneficiari quindicina di soggetti, oltre alle forze dell’ordine e gli agenti della Polizia locale, la rete dell’assistenza territoriale delle persone più fragili. Rsa, case famiglia, associazioni e parrocchie che si occupano della distribuzione di generi alimentari e farmaci hanno ricevuto un primo lotto di presidi. L’obiettivo, in attesa che la produzione nazionale possa rifornire tutto il paese dei presidi di protezione, è mettere in sicurezza chi fornisce servizi essenziali allargando la platea dei destinatari dei presidi.
«Come Municipio conosciamo tutte le realtà e abbiamo il polso della situazione sul territorio. Possiamo intervenire velocemente, soddisfacendo le molto richieste, in breve tempo e… a domicilio – ha concluso il presidente Bramati -. Se nei prossimi giorni arriveranno altre donazioni continueremo la loro distribuzione, privilegiando i soggetti che in questi giorni assicurano i servizi fondamentali».
Per contattare il Municipio 5 per donazioni o richieste: m.municipio5@comune.milano.it