Il Municipio 5 paga 25mila euro per un concerto in streaming, eseguito da un gruppo veneto in una scuola privata
Ne avevamo parlato su questa testata e avevamo seguito il concerto del 17 dicembre all'Ics Milan International School con interesse. Insomma c’era piaciuto e il patrocinio del Municipio 5 ci era sembrata una buona cosa.Ma
Ne avevamo parlato su questa testata e avevamo seguito il concerto del 17 dicembre all’Ics Milan International School con interesse. Insomma c’era piaciuto e il patrocinio del Municipio 5 ci era sembrata una buona cosa.
Ma quando spulciando tra le delibere di giunta abbiamo letto che l’ammontare del contributo erogato ad Art Voice Academy, associazione musicale della provincia di Treviso, che ha organizzato il concerto “Omaggio a Ennio Morricone” per l’inaugurazione del nuovo auditorium dell’Ics, ci siamo stupiti e un po’ ricreduti sull’opportunità di un patrocinio così oneroso.
Dalle casse pubbliche sono infatti usciti ben 25.000 euro per un concerto in streaming, svoltosi in una scuola privata, eseguito da un ensemble proveniente da un’altra regione.
Scelta del Municipio che, considerata la ricchezza dell’offerta musicale della nostra zona – l’orchestra Verdi e le scuole a indirizzo musicale, solo per citare due realtà consolidate – e la difficoltà in cui versano le istituzioni culturali del territorio, ci pare quantomeno inopportuna e comunque spropositata.
La delibera di erogazione del contributo ad Art Voice Academy
La lettera inviataci il 17 gennaio dal presidente del Municipio 5 Alessandro Bramati
La lettera inviataci il 17 gennaio dal capogruppo Pd in Consiglio di Municipio 5 Luisa Gerosa