Il “panettone sospeso”, iniziativa lanciata da Beppe Sala a favore della Casa Jannacci
Un piccolo dono per chi non può permetterselo e per farlo sentire meno solo nel giorno di Natale. Perché "il panettone, simbolo del Natale e della condivisione, evoca il calore degli affetti più cari e la dolcezza
Un piccolo dono per chi non può permetterselo e per farlo sentire meno solo nel giorno di Natale. Perché “il panettone, simbolo del Natale e della condivisione, evoca il calore degli affetti più cari e la dolcezza dello stare in famiglia. Può quindi divenire anche un semplice gesto di solidarietà”.
L’iniziativa è stata lanciata sui social post dal sindaco Beppe Sala, idealmente ripreso mentre lancia verso qualcuno un panettone. È la versione meneghina della tradizione partenopea del “caffè sospeso”: già dallo scorso anno il “panettone sospeso” sta diventando il simbolo della milanesità, del “Milan col coeur in man”.
Dal 7 al 22 dicembre 2019 nelle pasticcerie coinvolte (identificate da una vetrofania con il logo dell’Associazione) sarà possibile comprare un panettone e lasciarlo “in sospeso” nel negozio. Per ogni dolce lasciato “in sospeso”, le pasticcerie ne aggiungeranno uno, raddoppiando così la donazione effettiva. Al termine delle due settimane e prima di Natale, tutti i panettoni saranno raccolti e donati dall’associazione al destinatario della raccolta: per la campagna natalizia 2019 il beneficiario della donazione è “Casa Jannacci”, la Casa dell’accoglienza temporanea di persone adulte in difficoltà del Comune di Milano, in Viale Ortles 69.
L’ Associazione Panettone Sospeso ETS è un’organizzazione no profit sorta per raccogliere e donare panettoni a persone in stato di indigenza nella città di Milano, e consentire loro di celebrare il Natale con il dolce della tradizione. L’associazione raggruppa alcune delle migliori pasticcerie milanesi in cui chiunque può acquistare un panettone da lasciare “già pagato” per chi non ha la possibilità di comprarlo.
Qui le pasticcerie aderenti alla raccolta
Vi segnaliamo le più vicine alla zona sud di Milano:
Davide Longoni, Via Tiraboschi, 19
Moriondo, via Marghera 10,
Massimo 1970, via Ripamonti 5
Vergani, Corso di Porta Romana 51
“Ogni anno sono sempre di più le persone che si trovano a vivere sotto la soglia di povertà. Il panettone può così diventare un piccolo gesto per colmare, in parte, un grande bisogno e aiutare le persone in difficoltà a sentirsi meno sole nel giorno di Natale”.
Associazione Panettone Sospeso ETS