Il progetto di Un Film mai visto per la piazza Fabio Chiesa

Il Progetto di coesione sociale Un Film mai visto – cittadini e associazioni insieme per il rione Stadera-Boifava-De André – sta raccogliendo foto antiche e più recenti di piazzale Fabio Chiesa, lo spazio antistante il

piazzaFabioChiesa-UnFilmMaiVistoIl Progetto di coesione sociale Un Film mai visto – cittadini e associazioni insieme per il rione Stadera-Boifava-De André – sta raccogliendo foto antiche e più recenti di piazzale Fabio Chiesa, lo spazio antistante il Teatro Ringhiera, un tempo detto “La Piana”. Una delle azioni di Un Film mai visto è dedicata infatti alla valorizzazione degli spazi esterni del territorio e da gennaio ad aprile 2015 si concentrerà su piazzale Fabio Chiesa e sulle sue prospettive future. Le fasi di lavoro previste sono:

– Raccolta dei bisogni e dei desideri della popolazione attraverso azioni mirate rivolte a tutti i cittadini (bambini, adulti, anziani, diversamente abili)

– Studio della storia del piazzale Fabio Chiesa, attraverso documenti, foto e narrazione dei ricordi dei cittadini.

– Raccolta di casi e studio internazionale di riqualificazione architettonica. Tutto il materiale che verrà raccolto sarà oggetto di studio da parte di un’équipe di giovani architetti, che lavoreranno volontariamente alla creazione di una proposta strutturata di riqualificazione sociale e di arredo urbano del piazzale Fabio Chiesa.

Il prossimo 28 marzo, in occasione di Incroci – festa conclusiva del progetto di Coesione sociale Un film mai visto – verrà presentata la fase di avanzamento lavori aggiornata a quella data.

I disegni del progetto saranno definitivamente pronti il 2 giugno e verranno condivisi con la cittadinanza in occasione della Festa della Repubblica di Fabio, che come ogni anno, si svolgerà al Teatro Ringhiera in ricordo dell’attore Fabio Chiesa, che dà il nome alla piazza.

Successivamente verranno sottoposti alle istituzioni nella convinzione che, in dialogo con le associazioni e la popolazione del quartiere, possano favorire interventi di riqualificazione.

Chiunque abbia voglia di contribuire alla raccolta fotografica, potrà portare di persona le proprie foto del piazzale (che verranno riprodotte e restituite al proprietario) presso la biglietteria del Teatro Ringhiera, via Boifava 17, dal giovedì al sabato dalle ore 17 alle 20 o presso gli uffici dell’Associazione Impronta, va Boifava 31/b, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 18 (fuori dall’orario di apertura, potranno comunque essere depositate nella cassetta della posta dell’Associazione). Sono gradite anche foto di altri angoli dei rioni Stadera-Boifava-De Andrè, che verranno esposte all’interno di una mostra dedicata a questi tre rioni, sempre in occasione della festa Incroci del 28 marzo presso la Biblioteca Chiesa Rossa.

Le foto dovranno pervenire in una busta chiusa che abbia come oggetto “Un film mai visto”. Insieme alle foto si potrà lasciare un recapito, che verrà utilizzato sia per concordare le modalità di restituzione delle foto, qualora lo si desideri, sia se si volesse essere contattati per altre azioni legate al piazzale Fabio Chiesa. Contiamo sulla partecipazione attiva dei cittadini!

Nadia Fulco (per Un Film mai visto)

Laureata in Comunicazione politica e sociale, blogger e fotografa d’assalto, aggredisce la cronaca spregiudicatamente e l’html senza alcuna reverenza (e il sito talvolta ne risente), ma con la redazione è uno zuccherino. La sua passione è il popolo.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO