Il rovescio della guerra. Presentazione del libro con l’autore al Circolo Arci Pessina di Chiaravalle, sabato 15 ottobre

Sabato 15 ottobre 2022 alle ore 16, nell'ambito delle iniziative in programma in occasione del centenario della marcia su Roma e della ricorrenza del 4 novembre, le sezioni Anpi Rogoredo, Stadera-Gratosoglio e Vigentina, la Camera del

Sabato 15 ottobre 2022 alle ore 16, nell’ambito delle iniziative in programma in occasione del centenario della marcia su Roma e della ricorrenza del 4 novembre, le sezioni Anpi Rogoredo, Stadera-Gratosoglio e Vigentina, la Camera del Lavoro Cgil Milano Giambellino, Arci Pessina, con il patrocinio del Municipio 5, presentano il libro “Il rovescio della guerra. Psichiatria militare e «terapia elettrica» durante il primo conflitto mondiale” con l’intervento dell’autore Marco Rossi.

La Prima guerra mondiale, con le sue dimensioni estreme, vide l’irruzione massiva di feriti “dentro”, invalidi con corpi apparentemente integri: per la psichiatria fu uno sterminato campo di studio e sperimentazione. Il rovescio della guerra, uscito a giugno 2022,restituisce alla memoria a lungo negata gli orrori subiti dai soldati al fronte e nei manicomi: carne da macello sacrificata per gli affari del capitale. Allora come oggi, per molti di questi sopravvissuti più sensibili o fragili – vincitori o vinti – non resta che una vita da “scemi di guerra”. 

A seguire canti e letture sulla diserzione con il gruppo “I disertori” a cura di A. Bignamini.

Ingresso con tessera Arci

La nuova tessera (10 €), può essere rinnovata in loco ed è valida per un anno dal 1 ottobre 2022 al 30 settembre 2023 in tutti gli Arci italiani. La tessera Arci ti dà diritto anche a sconti in posti convenzionati, tra cui teatri, musei, mostre, campeggi e vacanze.

Dove e contatti

Circolo Arci Pessina di Chiaravalle
Via San Bernardo 17, Milano
arcipessinamilano@gmail.com

Giornalista per caso… dal 1992, per una congenita passione per la fotografia. Dalle foto ai testi il passo è breve: da riviste di viaggio e sportive ai più quotati femminili e quotidiani nazionali sui temi del mondo del lavoro. Ho progettato e gestito newsletter di palestre e centri fitness. Ora faccio parte degli intrepidi inviati di Milanosud.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO