Il sindaco Sala «Istituiremo un Fondo di mutuo soccorso per fare fronte alle difficoltà economiche e sociali provocate dalla pandemia»

Dopo l’ordinanza di ieri sindaco Beppe Sala (descritta per sommi capi più sotto) il sindaco Sala ha comunicato che oggi ne verrà firmata un’altra con la quale, per fare fronte alle difficoltà economiche e sociali

Dopo l’ordinanza di ieri sindaco Beppe Sala (descritta per sommi capi più sotto) il sindaco Sala ha comunicato che oggi ne verrà firmata un’altra con la quale, per fare fronte alle difficoltà economiche e sociali provocate dalla pandemia verrà chiesto aiuto a Governo ed Europa. «Ma noi milanesi faremo la nostra parte» ha detto il sindaco . A questo proposito ha anticipato che verrà istituito un Fondo di mutuo soccorso, a cui il Comune parteciperà finanziariamente, invitando a fare la loro parte «banche, istituzioni finanziarie, assicurazioni, imprenditori e quei milanesi che potranno a contribuire». Sala ha poi concluso dicendo: «Noi ne verremo fuori. Il grande cuore di Milanese ci aiuterà. La nostra è una città con 26 secoli di storia che ha sempre dato il suo meglio nei momenti difficili».

I versamenti al Fondo si possono effettuare sul conto di Intesa Sanpaolo con iban IT58G0306901783100000000551.

Alcuni aggiornamenti.

Pubblicato da Beppe Sala su Giovedì 12 marzo 2020

Principali misure contenute nell’ordinanza del sindaco di Milano, pubblicata ieri 11 marzo

  • Rimborsi per i giorni non usufruiti del servizio mense scolastiche
  • Rimborsi per i giorni non usufruiti dei nidi comunali, esenzione pagamento rette nidi e spostamento dei termini
  • Spostamento dei termini per il pagamento degli affitti negli immobili comunali
  • Pagamento Tari in quattro rate anziché due
  • Sospensione dei mercati comunali all’aperto
  • Esenzione pagamento rette nidi e spostamento dei termini
  • Sospensione area B e C (a seguito dei provvedimenti del governo)

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO