In città utilizza il cenerino: ogni giorno oltre 1 milione di mozziconi buttati a terra!

I mozziconi di sigaretta gettati a terra impiegano oltre due anni per decomporsi naturalmente! Un problema concreto per le città, sia dal punto di vista ambientale che di percezione della città stessa. Milano produce 80 tonnellate di

I mozziconi di sigaretta gettati a terra impiegano oltre due anni per decomporsi naturalmente! Un problema concreto per le città, sia dal punto di vista ambientale che di percezione della città stessa. Milano produce 80 tonnellate di mozziconi di sigarette l’anno. Secondo una indagine realizzata dalla Doxa (2017), il 19% dei milanesi fuma, consumando mediamente 9,9 sigarette al giorno. Sono così prodotti ogni giorno più di 4 milioni di mozziconi, dei quali si stima che almeno il 25% vengano gettati a terra: ovvero oltre 1 milione ogni giorno

Quali sono le aree più colpite dal fenomeno? Secondo una mappatura georeferenziata di Amsa: le fermate dei mezzi pubblici (37%), le strade commerciali più frequentate e i luoghi di aggregazione come bar e circoli (24%), intorno alle panchine delle aree verdi di Milano (17%), gli incroci semaforici (10%), vie pedonali (8%) e gli ingressi delle scuole (4%).

 Se amiamo Milano, possiamo  renderla ancora più bella e pulita utilizzando gli oltre 23.000 cestini dislocati nelle strade e nelle aree verdi della città.

Amsa invita gli esercizi commerciali a richiedere gratuitamente il posacenere da esterno, interamente realizzato in materiali riciclati, semplicemente inviando una mail a cenerino@amsa.it.

Visitiamo frequentemente  il sito di  AMSA  per reperire tante utili e indispensabili informazioni!

 

 

 

 

 

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO