In distribuzione il numero di aprile di Milanosud
Sono in distribuzione in questi giorni negli oltre 200 punti della zona sud di Milano, le 18mila copie del numero di aprile del nostro periodico di cronaca, politica, cultura e attualità.Milanosud di questo
Sono in distribuzione in questi giorni negli oltre 200 punti della zona sud di Milano, le 18mila copie del numero di aprile del nostro periodico di cronaca, politica, cultura e attualità.
Milanosud di questo mese contiene diverse inchieste e approfondimenti. In apertura di prima pagina si parla della questione Aler e delle manutenzioni straordinarie degli edifici di Gratosoglio sud, in cui da anni piove dentro. Taglio basso dedicato alle questioni ambientali e di educazione civica – la pulizia dei corsi d’acqua del Parco Sud e il Cleaning day a Le Terrazze – due progetti molto importanti, risultato della collaborazione tra cittadini e istituzioni. Di spalla, al meno di due mesi dalle elezioni europee, l’editoriale di Piero Pantucci “Pro e contro l’Europa unita”. La prima pagina contiene inoltre gli attacchi dell’intervista alla presidente del Consiglio di Zona 4 Loredana Bigatti sul Parco Avventura che si intende costruire al Parco Cassinis (Porto di Mare) e, in occasione delle celebrazioni del XXV aprile la storia della partigiana Nori Brambilla Pesce, raccontata da Pinuccia Cossu. Oltre che il lancio del IV concorso letterario Milanosud, quest’anno ricco di premi ancora più importanti.
Le pagine interne del giornale contengono articoli e servizi sulla questione del parcheggio interrato di piazza Abbiategrasso, ora in dubbio. La vicenda della Casa dello studente di via Barrili. Le proposte di mediazione famigliare e di sostegno a chi cerca lavoro. Le vicende della squadra di cricket appena nata in zona e la cronaca dei XXX Giochi studenteschi. La cronaca dell’incontro organizzato dal Centro Asteria con Rita Borsellino e padre Sorge sui temi della lotta alla mafia, che ha visto la partecipazione di 2mila studenti, e le iniziative delle biblioteche di zona.
Il giornale si chiude seguitissime rubriche di cucina, naturopatia, l’avvocato risponde, cinema, libri e la ricca agenda degli appuntamenti in zona.