In distribuzione il numero di gennaio di Milanosud

Martedì 12 gennaio inizia la distribuzione nelle zone 6, 5 e 4  del primo numero dell’anno del nostro giornale. In prima pagina l’articolo del direttore Stefano Ferri con le cinque richieste fatte ai candidati sindaci di

Martedì 12 gennaio inizia la distribuzione nelle zone 6, 5 e 4  del primo numero dell’anno del nostro giornale.

In prima pagina l’articolo del direttore Stefano Ferri con le cinque richieste fatte ai candidati sindaci di #milano2016 per intervenire in modo deciso sulle periferie. Sempre in apertura di giornale l’editoriale Piero Pantucci su due questioni scottanti a livello nazionale: le unioni civili e la riforma del reato di clandestinità. Completano la prima pagina gli articoli sulla nuova figura delle badanti di condominio, sulla situazione della Darsena a 8 mesi dalla inaugurazione e sul presidente del CdZ5 Aldo Ugliano, che ha deciso di candidarsi per il Consiglio comunale.

Nelle pagine interne del giornale spazio per due polemiche. La richiesta di precisazione giuntaci dal direttore de “Il Giornale” Alessandro Sallusti a seguito dell’articolo di Pantucci del mese scorso, con le risposte dello stesso Pantucci e del direttore Ferri, e il breve resoconto della vicenda della messa a dimora di 573 piante al Parco dell’Anello da parte del M5S e il conseguente botta e risposta – avvenuto sul web – tra i grillini e il nostro giornale.

Seguono gli articoli sul racconto della bocciatura della delibera sugli Scali ferroviari, l’arrivo della copertura dello stand della Coca-Cola al Parco Robinson a Famagosta, i progetti vincitori del Bilancio partecipativo nelle Zone 4, 5 e 6, le opere di street art nei sottopassi di piazza Maggi, le tessere di Natale per acquisti erogati dal CdZ5 alle famiglie in difficoltà, la rubrica sul lavoro di Laura Specchio che in questo numero parla delle opportunità per i Neet, il reportage sul Guatemala di Elisa Paci, che racconta delle figura delle “Comadrone”  e infine l’articolo sul progetto La Piana del Ringhiera, che riparte dopo la delusione della mancata vittoria nel bando Che Fare.

Chiudono come di consueto il giornale la pagina dell’associazione, con l’annuncio della gita di primavera in Toscana , le pagine delle rubriche sui libri, di costume, cinema e cucina, le iniziative delle biblioteche, l’agenda degli eventi e i principali appuntamenti in teatro e al cinema nel sud Milano.

Per leggere il numero di gennaio in formato Pdf clicca qui.

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO