In distribuzione il numero di giugno di Milanosud

È iniziata la distribuzione il numero di giugno di Milanosud, come al solito ricco di spunti interessanti e informazioni. La prima pagina apre con un’intervista del direttore a don Gino Rigoldi, che illustra il suo progetto

È iniziata la distribuzione il numero di giugno di Milanosud, come al solito ricco di spunti interessanti e informazioni.

La prima pagina apre con un’intervista del direttore a don Gino Rigoldi, che illustra il suo progetto per recuperare immobili abbandonati per darli in affitto, per far fonte all’emergenza casa cittadina. Sempre in prima pagina la riflessione di Piero Pantucci sulla recente questione dei rimborsi ai pensionati, a seguito della sentenza della Consulta; le notizie sull’intervento di Amsa e Carabinieri per pulire le discariche abusive sulla via Rozzano, a Gratosoglio, e sugli sviluppi della vicenda Cormet, con l’intervento della vicesindaco De Cesaris per imporre l’apertura di una nuova strada di collegamento tra lo stabilimento di via Belcasule e via Ferrari. Spazio in prima anche all’invito ai lettori a partecipare a concorso letterario e di disegno, indetto dalla nostra associazione.

Seguono all’interno del giornale una serie di articoli e servizi. Tra questi segnaliamo la richiesta di una biblioteca a Porto di mare, fatta dai comitati cittadini dei residenti; una nuova rubrica su Expo, che racconta il padiglione della Corea del Sud, primo appuntamento di una serie su ciò che c’è di interessante all’esposizione; il concorso per street artist indetto dalla Zetaservice, per dipingere la sua sede; l’inizio dei lavori per nuova chiesa a Le Terrazze; le iniziative estive per giovani e anziani in Zona 5; il racconto della visita a Marzabotto, fatta dal Circolo Pd di Gratosoglio in occasione delle celebrazioni per il 70esimo della Resistenza; le passeggiate al Parco delle Risaie, le nuova rubrica sui negozi antichi del quartiere molto altro.

Chiudono il giornale le rubriche di Milanosud – recensione di libri e film, costume e cucina – gli appuntamenti culturali e delle biblioteca di zona.

Laureata in Comunicazione politica e sociale, blogger e fotografa d’assalto, aggredisce la cronaca spregiudicatamente e l’html senza alcuna reverenza (e il sito talvolta ne risente), ma con la redazione è uno zuccherino. La sua passione è il popolo.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO