In streaming: Salome di Richard Strauss, incontro con il regista Michieletto
#La culturanonsiferma. Oggi 3 marzo 2020, ore 18.30 il secondo appuntamento di Note di Storia, verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e sarà dedicato all’opera Salomé di Richard Strauss.Note di
#La culturanonsiferma. Oggi 3 marzo 2020, ore 18.30 il secondo appuntamento di Note di Storia, verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e sarà dedicato all’opera Salomé di Richard Strauss.
Note di storia è un ciclo di tre incontri della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con il Teatro alla Scala che mette a confronto i registi delle opere in cartellone al Teatro alla Scala e gli storici dell’età moderna e contemporanea.
Sono incontri che pone lo spettatore di fronte alla necessità di interrogare se stesso e la propria umanità in relazione alle vicende che si svolgono sul palcoscenico. Un’occasione per misurarsi in modo non scontato con la storia attraverso una forma d’arte tradizionale, l’opera, capace di esprimersi in modalità innovative. Il percorso è arricchito da fonti documentali del patrimonio della Fondazione G. Feltrinelli e reading, video, interventi musicali, che accompagnano lo spettatore nella lettura di temi ancora oggi fortemente attuali.
Il regista Damiano Michieletto, la storica Maria Canella, Università degli Studi di Milano e Gaia Varon, NYU Florence si confrontano sull’esercizio del potere e le sue sfaccettature, il desiderio irrefrenabile e le sue dinamiche, la forza della vendetta e la redenzione.
Prossimo appuntamento in giugno 2020 – Gabriele Salvatores, Un Ballo in Maschera di Giuseppe Verdi