Inaugurato il quartiere generale del Gruppo Cap di via Rimini, sostenibile e con spazi per la cittadinanza

È stato inaugurato oggi il quartiere generale di via Rimini del Gruppo Cap Holding, la partecipata pubblica che gestisce il servizio idrico integrato di 194 comuni della Città metropolitana di Milano. Ogni aspetto della nuova

È stato inaugurato oggi il quartiere generale di via Rimini del Gruppo Cap Holding, la partecipata pubblica che gestisce il servizio idrico integrato di 194 comuni della Città metropolitana di Milano. Ogni aspetto della nuova sede, disegnata dall’architetto Claudio Lucchin e Architetti Associati e denominata per la sua forma Arca, è stata concepito secondo i criteri della più avanzata architettura sostenibile: dalla scelta dei materiali per l’involucro esterno, realizzato in pietra lavica da una colata del 1600, al ricorso a 422 pannelli solari in gradi di garantire quasi il 70% dell’autonomia energetica. Per il sistema di riscaldamento e raffreddamento è stato realizzato un impianto che utilizza l’acqua di prima falda o le acque meteoriche opportunamente filtrate (al fine di evitare l’impiego della preziosa acqua potabile), con una termoregolazione ad aria controllata che consente un’ottimale gestione delle temperature.

La nuova sede del Gruppo Cap, vista dal parco La Spezia.

La nuova sede, secondo quanto affermato dallo stesso amministratore delegato di Gruppo Cap Alessandro Russo, intende essere «Un punto di riferimento per tutto il quartiere che ci ospita e dialogare costantemente con la città i suoi abitanti. Oggi (riferendosi all’evento d’ inaugurazione, a cui erano presenti un centinaio di sindaci e rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui i presidenti dei Municipi 5 e 6, Natale Carapellese e Santo Minniti – NdR) è solo il primo di una serie di appuntamenti e iniziative che saranno ospitati negli spazi dell’arca e nella piazza che presto sorgerà».

Da sinistra: l’architetto Claudio Lucchin; il presidente di Regione Lombarda Attilio Fontana; l’assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano Giancarlo Tancredi; l’amministratore delegato del Gruppo Cap Holding Alessandro Russo, Michela Palestra, sindaco di Arese e vicesindaca della Città metropolitana di Milano; Giacomo Ghilardi, sindaco di Cinisello Balsamo e presidente del Comitato di Indirizzo Strategico di Gruppo Cap Holding.

L’auditorium della sede di via Rimini.

La nuova sede di via Rimini, oltre ospitare circa 500 lavoratori, comprende un bar caffetteria, un auditorium con una capienza di 200 persone, uno spazio espositivo che ospiteranno iniziative e momenti rivolti anche ai cittadini, un asilo nido non esclusivamente aziendale che aprirà a settembre, una biblioteca e una grande piazza su via Rimini, che sarà inaugurata a fine estate e conterrà un grande vasca con giochi d’acqua, che si animeranno secondo uno spartito progettato da un artista-musicista, specializzato in questo tipo di istallazioni.

La control room.

La sala riunioni del CdA.

Giornalista dello scorso millennio, appassionato di politica, cronaca locale e libri, rincorre l’attualità nella titanica impresa di darle un senso e farla conoscere, convinto che senza informazione non c’è democrazia, consapevole che, comunque, il senso alla vita sta quasi tutto nella continua rincorsa. Nonostante questo è il direttore “responsabile”.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO