Inaugurazione del Lago di Mezzetta, a Trezzano, nel Parco Sud. Da cava abbandonata a paradiso fruibile da tutti
Ne avevamo parlato giusto un anno fa. Un'ottantina di volontari, guidati da Mercedes e Vito, adottarono il Lago di Mezzetta, a Trezzano, nel cuore del Parco Sud. Una ex cava per l’estrazione della ghiaia abbandonata,
Ne avevamo parlato giusto un anno fa. Un’ottantina di volontari, guidati da Mercedes e Vito, adottarono il Lago di Mezzetta, a Trezzano, nel cuore del Parco Sud. Una ex cava per l’estrazione della ghiaia abbandonata, che la falda idrica altissima ha trasformato in un vero e proprio lago, circondato da un grande bosco. I volontari nell’arco di un anno sono cresciuti: ben 120 cittadini amanti dei beni comuni con il coinvolgimento dell’associazione Parco Agricolo Sud, della ditta autogestita Rimaflow, dell’associazione Salvambiente e della Protezione Civile di Corsico e Trezzano hanno trasformato il lago, chiuso da 20 anni, in un paradiso fruibile: un vero e proprio “bene comune”.
Ripulito il bosco, tracciati nuovi sentieri e percorsi sensoriali, costruite panchine con materiale di recupero, è stata predisposta anche un’area canoe con moli di attracco con la collaborazione di due Scuole di Canoa (Navigliosport e Polisportiva Trezzano). Non poteva mancare un bar Ristoramente e uno spazio per bambini “non attrezzato” dove poter costruire capanne con rami, tronchi, paglia, foglie… e tutto quello che si trova nel bosco. In autunno saranno organizzati eventi di Educazione Ambientale, Yoga al tramonto, l’Osservazione delle stelle, degli uccelli, un frutteto di frutti antichi, un orto sinergico, un vivaio di alberi per la città.