Inchiesta-intervista temasalute.it – Vaccino anticovid, la Lombardia non ha un piano per i più fragili
Fare presto, accelerare con la campagna vaccinale anticovid: questa sembra essere per ora l'unica luce in fondo al tunnel della pandemia. Le somministrazioni di oltre 1,3 milioni di dosi arrivate nel nostro Paese sono iniziate
Fare presto, accelerare con la campagna vaccinale anticovid: questa sembra essere per ora l’unica luce in fondo al tunnel della pandemia. Le somministrazioni di oltre 1,3 milioni di dosi arrivate nel nostro Paese sono iniziate il 31 dicembre dopo che l’Ema, l’autorità regolatoria europea, ha dato il via libera il 21 dicembre al vaccino Comirnaty di Pfizer-BioNTech. Al 18 gennaio sono state fatte circa 1.1 milioni di vaccinazioni al ritmo di 54mila al giorno. Ma questa settimana ci sarà una frenata generale: l’azienda produttrice ha infatti comunicato che oggi consegnerà all’Italia 165mila dosi in meno rispetto al previsto (-29%). In Lombardia mancheranno all’appello 25.740 dosi.
Per leggere l’intera inchiesta e la video intervista a Carlo Borghetti, vicepresidnete del Cnsiglio regionale di Lombardia e membro della commissione Sanità, clicca su temasalute.it