L’8 marzo celebrato tra i “Fiori del Bangladesh”
Lo scorso 8 marzo, il Cam di Gratosoglio ha indossato i colori del Bangladesh. La festa della donna in zona 5, organizzata da Milanosud, con le Associazioni Fiori del Bangladesh, Asd Fiori del Cricket, Comunità del Bangladesh, Equagruppo, Donne del Bangladesh, Circolo dei Talenti, è stata davvero speciale. Nutrita
Lo scorso 8 marzo, il Cam di Gratosoglio ha indossato i colori del Bangladesh. La festa della donna in zona 5, organizzata da Milanosud, con le Associazioni Fiori del Bangladesh, Asd Fiori del Cricket, Comunità del Bangladesh, Equagruppo, Donne del Bangladesh, Circolo dei Talenti, è stata davvero speciale. Nutrita la partecipazione di protagonisti e spettatori, che hanno dato vita a un pomeriggio festoso, impreziosito dai bellissimi abiti e costumi delle varie comunità asiatiche, dell’America Latina, caraibica. Si è spaziato dalle musiche orientali alle poesie dedicate alle donne, dalle danze ai canti. . Il pubblico si è mostrato entusiasta e in alcuni momenti la platea è stata coinvolta allegramente.
Insomma un po’ di spensieratezza per tutti, in momenti tanto critici.
La presentatrice Syeda Trisha, avvolta in uno splendido abito del Bangladesh, ha gestito l’evento con l’aiuto di Montril Chandra Kar, tifoso e irriducibile giocatore di Cricket (è il presidente dell’Asd Fiori del Cricket), e insieme hanno allietato i presenti, nel rigoroso rispetto del palinsesto da loro programmato, con una… pignoleria svizzero-tedesca!
Tra i partecipanti: Islam Clara Jessica, stupenda ballerina e cantante del Bangladesh, una tra le più brave in Italia. Non da meno l’al-
tra danzatrice del Bangladesh, Niharica Bhocumick armoniosa nei gesti rituali, ha mantenuto alta l’attenzione del pubblico. Per l’Ecuador, Elizabeth Rodriguez ha recitato alcune poesie in lingua spagnola dedicate alle donna, a cui hanno fatto seguito le danze salvadoregne con Lupita De Salvador del Gruppo Prègon Maribero.
Durante la pausa, i partecipanti all’angolo ristoro hanno potuto assaggiare le specialità alimentari etniche, oltre a gustare una torta “mimosa” spettacolare!
Bella l’esibizione pianistica del Maestro Roberto Caselli, che ha eseguito un brano di Beethoven; ed emozionante il momento della recitazione di Tosca Van W. di alcune poesie in italiano, sempre dedicate alla donna; per finire in allegria, altre danze e canti cubani presentati dal Duo Hecho en Cuba.
Durante lo spettacolo Montril Chandra Kar ha presentato la neonata squadra di Cricket – Asd Fiori del Cricket, che parteciperà al prossimo Campionato Italiano di Serie C, nella speranza di riuscire a trovare un campo, qui in zona, dove la squadra possa allenarsi e giocare.
In sala erano presenti anche giornalisti e reporter rappresentativi delle varie comunità asiatiche, che hanno dato risalto all’evento attraverso servizi radio, tv e giornali nei loro paesi d’origine.
Un particolare ringraziamento, da parte di tutte le associazioni partecipanti, va al presidente del CdZ 5 – Comune di Milano,
Aldo Ugliano, al Console del Bangladesh Md. Iyub e a tutti gli spettatori, amici, e collaboratori che hanno collaborato alla
riuscita dell’evento.
Antonio Alemanno