“La leggenda del pianista sull’oceano” sotto le torri in Via Saponaro, 36. alle 21.30

Porta una sedia e prendi il posto! Stasera la proiezione di questo mercoledì alle 21.30 sotto le torri in Via Saponaro 36 sarà: “La leggenda del pianista sull'oceano". L’iniziativa è gratuita e si svolgerà rispettando

Porta una sedia e prendi il posto! Stasera la proiezione di questo mercoledì alle 21.30 sotto le torri in Via Saponaro 36 sarà: “La leggenda del pianista sull’oceano”. L’iniziativa è gratuita e si svolgerà rispettando le misure di sicurezza per tutelare la salute dei partecipanti.Distanziamento fisico, non sociale!!! Evento organizzato da GTA – Gratosoglio Autogestita

Diretto da Giuseppe Tornatore nel 1998, La leggenda del pianista sull’oceano è ispirato al monologo teatrale Novecento scritto da Alessandro Baricco nel 1994. La stupenda colonna sonora è del maestro Ennio Morricone (ha impiegato quasi un anno nella stesura) e si è aggiudicata un Golden Globe nel 2000 per la migliore colonna sonora originale. È composta da almeno trenta brani. La vera esecutrice di tutti i brani è Gilda Buttà (Tim Roth e Clarence Williams III non hanno mai suonato veramente il pianoforte). La tromba del tema d’amore principale, Playing Love, è di Cicci Santucci, già prima tromba della Rai e storico jazzista italiano. Gli assoli di chitarra elettrica nel brano Lost Boys Calling sono eseguiti da Edward Van Halen.

“Novecento è il nome dato a un trovatello abbandonato su una nave il primo mese del primo anno del secolo. Il bambino cresce sulla nave, non conosce altro; osserva il variopinto mondo dei passeggeri: i ricchi signori in prima classe, gli emigranti che sognano una nuova vita in America, le ragazze, le merci, la confusione finché scopre di avere un inverosimile talento per il piano. Cresce suonando e senza mai scendere a terra. La sua storia si propaga, diventa leggenda. Quando la nave – siamo nel dopoguerra – deve essere distrutta, Novecento decide di rimanere a bordo. L’amico Max, in ogni dove, continuerà a raccontare la storia di Novecento a cui nessuno crede”.

“Novecento: Che cos’è un orfanotrofio?
Danny: Beh… L’orfanotrofio è… un grande carcere dove rinchiudono la gente che non ha figli.
Novecento: Allora se non ci fossi io con te, ti manderebbero all’orfanotrofio?
Danny: [Comincia a ridere] Ci puoi scommettere Lemon. Ora dormi”.

Estratto dal film

 

Recensioni
1 COMMENTO
  • Avatar
    habib jendoubi 15 Dicembre 2022

    come mai nn posso vedre il film del la legenda pianista sul occeano

SCRIVI UN COMMENTO