La social street Gratosoglio, Basmetto e dintorni consegna 577 regali di Natale!
Un grandissimo successo. Non si può chiamarla differentemente l’iniziativa cittadina Scatole di Natale, lanciata nel sud Milano dalla social street Gratosoglio, Basmetto e dintorni. Nel giro di poche settimane, Antonella Musella e Nicola Consalvo, amministratori
Un grandissimo successo. Non si può chiamarla differentemente l’iniziativa cittadina Scatole di Natale, lanciata nel sud Milano dalla social street Gratosoglio, Basmetto e dintorni. Nel giro di poche settimane, Antonella Musella e Nicola Consalvo, amministratori della social hanno prima promosso liniziativa e poi sono riusciti a raccogliere nei locali della Casa delle Associazioni del Municipio 577 scatole, realizzate dai cittadini del quartiere Gratosoglio, dalle famiglie, da una scuola di infanzia di Porta Venezia e dal personale delle scuole primarie e medie dell’Istituto comprensivo Arcadia. Qui il preside ha sostenuto l’iniziativa con una circolare, che ha sensibilizzato tutte le classi.
I ragazzi dell’Oklahoma con i regali.
Una montagna di scatole che per consegnarle, Antonella e Nicola hanno dovuto richiedere l’aiuto di Mario Donadio, che come al solito non si è sottratto, e che stasera farà le ultime consegne. Destinatari dei regali i ragazzi della Comunità Oklahoma – per loro una classe dell’Arcadia ha preparato dei regali speciali, accompagnati da biglietti di auguri personalizzati – all’Opera Cardinal Ferrari, ai senza tetto del Municipio 5, all’associazione Al Ouissal, Area51 di Rozzano e altre associazioni del territorio.
Una montagna di regali.
Antonella Musella consegna un regalo a un senza tetto del quartiere.
Molto soddisfatta (e stanca) Antonella Musella: «Non pensavo potessimo raccogliere così tanti regali – ha affermato l’animatrice della social street oggi, mentre organizzava con Nicola e Mario le ultime consegne -. è stato bellissimo vedere l’attenzione e la cura con cui sono stati preparati i regali, in particolare quelli della scuola, con disegni e pensierini. Anche le persone che hanno ricevuto erano incuriosite e realmente felici di aver una regalo, leggere un bigliettino e sapere che, sia pure indirettamente, qualcuno pensasse a loro. Un grande grazie a tutti per la grande adesione, all’Istituto Arcadia e al personale della casa dell’Associazioni di via Saponaro, che ci ha aiutato in questa magnifica impresa natalizia».
Da sinistra: Antonella Musella, Nicola Consalvo e Mario Donadio. Dietro il furgoncino dei regali.