L’ambiente per una città vivibile: domenica 2 ottobre, ore 10, incontro presso Biblioteca Chiesa Rossa

Il Municipio 5 dispone della più vasta area verde del Comune di Milano. Composto da parchi e aree coltivate con diverse cascine dedite a produzioni agricole e allevamenti, questo territorio è un tesoro inestimabile per

Il Municipio 5 dispone della più vasta area verde del Comune di Milano. Composto da parchi e aree coltivate con diverse cascine dedite a produzioni agricole e allevamenti, questo territorio è un tesoro inestimabile per la città. Ma diversi problemi, che si sono trascinati negli anni, rendono necessari interventi rapidi e rigorosi che permettano al territorio di esprimere tutte le sue potenzialità per una città che ha un bisogno vitale di un ambiente sano.
L’ incontro con gli amministratori del Municipio 5, a un anno dalle elezioni, vuole essere un contributo dell’associazionismo ambientale a chi ha il compito di amministrare la città, auspicando una progettualità in sinergia.
Temi di confronto:
• Il verde a Sud della città tra parchi urbani, parchi agricoli e aziende agricole: ricchezze e criticità
•  I parchi urbani, cosa è stato fatto e cosa c’è da fare
• Le aree di degrado del Municipio
•  Lo stato dell’acqua e dell’aria

Sono inoltre previsti comunicazioni e interventi sull’acqua pubblica e sulla mobilità. Seguono dibattito con i presenti e gli interventi degli Amministratori. Tra cui:  l’Assessore all’Ambiente del Comune di Milano, e da parte del Municipio 5, il Presidente  Natale Carapellese, l’Assessore all’ambiente  Mattia Cugini, Massimo Mulinacci, Presidente del Consiglio. Dirigenti del Parco Agricolo Sud Milano, Legambiente regionale, Associazioni ambientaliste del territorio.

Dove e quando

Domenica 2 ottobre, ore 10, presso Biblioteca Chiesa Rossa

 

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO