Landini: “Nessuno si salva da solo, nessuno salva da solo qualcun altro”

“Voglio fare gli auguri di buone feste e di buon anno a tutte le persone che per vivere hanno bisogno di lavorare”. Sono gli auguri del segretario della Cgil, Maurizio Landini. “Vogliamo affermare  che le persone

“Voglio fare gli auguri di buone feste e di buon anno a tutte le persone che per vivere hanno bisogno di lavorare”. Sono gli auguri del segretario della Cgil, Maurizio Landini. “Vogliamo affermare  che le persone siano libere attraverso il lavoro, che possano realizzarsi e utilizzare la loro intelligenza. Questo è il nostro obiettivo per il 2020. Per realizzarlo, tutti insieme, mettiamo al centro una nuova cultura del lavoro”.  Il messaggio di auguri “a chi per vivere ha bisogno di lavorare”, rilanciato dalla pagina di Radio Articolo 1, la web radio del sindacato, ha conquistato i social: 50.000 visualizzazioni in  un giorno e migliaia di lavoratrici e lavoratori  lo hanno condiviso.

“Sono stati anni difficili per chi lavora – ha aggiunto  Landini – c’è troppa precarietà e il lavoro tante volte manca, c’è stato un peggioramento dei diritti e delle condizioni del lavoro. Pensiamo quindi che sia importante affermare un principio fondamentale: che qualsiasi persona che lavora, con qualsiasi rapporto di lavoro, debba avere gli stessi diritti e le stesse tutele”.

Recupero di una bella e antica tradizione del sindacato

Annota Fortebraccio News “È il nuovo corso della comunicazione Cgil, voluto da Landini e diretto dall’ex direttore del Manifesto, Gabriele Polo, che recupera una tradizione bella e antica per il sindacato, gli auguri  di buone feste ai lavoratori, inaugurata dal padre della Cgil, Giuseppe Vittorio, e oggi ripresa da Landini. Il segretario ha ricordato che la Cgil è una bella comunità di donne e di uomini liberi, ha esortato ad iscriversi al sindacato, a partecipare, a renderlo più forte, a mettersi tutti in gioco, perché solo così è possibile il cambiamento”. 

“Auguri, auspici, propositi che, nel 2020 potranno tradursi in realtà solo attraverso le lotte e la partecipazione di tutti. E’ questo il senso più autentico del messaggio di auguri del segretario della Cgil. Un’iniziativa che parla alle persone che per vivere hanno bisogno di lavorare, che crea comunità, che innesca dibattito, che genera scambio tra esperienze e battaglie diverse ma accomunate dalla volontà di rendere il Paese più giusto”. 

https://www.facebook.com/radioarticolo1/videos/516539322542724/

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO