L’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, in diretta streaming alla IULM

Venerdì 6 marzo alle 10.00 per la prima volta  sarà in visita alla IULM  Monsignor Mario Delpini. In tale occasione  terrà il dialogo Oltre il confine: identità, conflitti, cultura dell'incontro con alcuni docenti e studenti dell’Università IULM. A causa

IULM
Venerdì 6 marzo alle 10.00 per la prima volta  sarà in visita alla IULM  Monsignor Mario Delpini. In tale occasione  terrà il dialogo Oltre il confine: identità, conflitti, cultura dell’incontro con alcuni docenti e studenti dell’Università IULM.
A causa dell’emergenza legata alla diffusione del Coronavirus, l’evento è a porte chiuse ma è possibile seguire la diretta streaming dalle 10.00 connettendosi  a:  https://youtu.be/sjBWMAI7aOg.

“Tanti parlano delle persone che arrivano da altri Paesi ma non è consueto ascoltarli” aveva detto monsignor Mario Delpini, in un recente incontro coi giornalisti in occasione della festa del patrono san Francesco di Sales. Certo per ascoltarli, ha osservato, bisogna passare dal pregiudizio sui migranti alla loro conoscenza, dalla reazione emotiva all’elaborazione di leggi lungimiranti. 

Si può  quindi andare oltre i confini materiali e indagare di più i confini immateriali, i confini simbolici, ha detto il  Rettore della IULM, professor Gianni Canova presentando l’appuntamento di venerdì 6 marzo con l’Arcivescovo di Milano. “I confini non sono solo tra stati, ma tra popoli e tra culture. Tra individui, tra generi, tra generazioni. Confini tra sicurezza e insicurezza, tra serenità e paura, tra salute e malattia. Confini tra l’informazione, la disinformazione e la misinformazione”.

Quello di Delpini sarà un dialogo che orbita intorno alla parola Confine, parola che per l’Università IULM  non può che diventare World of the Year 2020.

Proprio in questi giorni si è aperta una nuova situazione drammatica dei migranti sui confini tra Grecia e Turchia. Lo stesso governo greco ha richiesto con urgenza una visita del presidente del Parlamento europeo  David Sassoli insieme ad altre istituzioni, per verificare la situazione dopo le minacce e il ricatto del governo turco di lasciar passare oltre i suoi confini tutti gli immigrati in direzione Europa. Visita annunciata per venerdì 6 marzo  dal presidente Sassoli,  insieme alla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, e al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel.

In tempi difficili come questo la IULM vuole confermarsi luogo aperto, in cui la riflessione, il confronto e il dialogo possano prevalere sul panico e la paura.

L’invito a seguire l’incontro dell’Arcivescovo va alle comunità di tutti gli  atenei milanesi e a tutti i cittadini.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Via Carlo Bo, 1 – Milano  Tel 02 891412823 – Mob 3470667666
 
 

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO