Le attività, i contatti e gli orari di apertura del nuovo Centro Milano Donna del Municipio 5: un presidio e una risorsa per tutte le donne
Il 3 febbraio scorso è stato inaugurato il 'Centro Milano Donna" del Municipio 5 che si aggiunge a quelli già attivi nei Municipi 2, 3, 6 e 8. Come abbiamo scritto per l'inaugurazione, la nascita del progetto
Il 3 febbraio scorso è stato inaugurato il ‘Centro Milano Donna” del Municipio 5 che si aggiunge a quelli già attivi nei Municipi 2, 3, 6 e 8. Come abbiamo scritto per l’inaugurazione, la nascita del progetto si deve a Daria Colombo, delegata del Sindaco alle Pari opportunità che, in nota aveva anticipato gli obiettivi: “Il nuovo Centro Milano Donna si è aggiunto ai quattro CMD già attivi in città, con l’obiettivo di aumentare l’inclusione delle donne, il loro senso di auto-efficacia e la loro partecipazione attiva alla vita della città”.
Alla data dell’inaugurazione non era ancora uscito il manifesto sul sito del Municipio 5 con le attività, le date, i contatti. Le informazioni erano state date durante l’inaugurazione seguita via web, ma molte lettrici e lettori ci hanno chiesto di pubblicarle. Eccole.
“Il Centro Milano Donna 5 si rivolge all’intero universo femminile comprendendo tutte le fasce d’età, dalla neomamma alla ragazza in cerca di lavoro, per essere risorsa per le donne e le loro famiglie e per uscire da una fase di crisi. Promuove la partecipazione delle donne e il loro benessere, per dare risposte concrete alle diverse situazioni di fragilità, per avvicinarle ai servizi e creare un luogo dove condividere tempo, interessi, esperienze e risorse. Tutte le attività sono gratuite”.
Il Centro, gestito da Telefono Donna, l’associazione che ha vinto il bando per l’assegnazione dello spazio, è un presidio di accoglienza, informazione, orientamento e accompagnamento ai servizi socio sanitari e territoriali.
Ha attivato numerosi servizi e attività, in presenza e da remoto, tutti gratuiti, riferibili diverse tematiche, quali:
- diritti e sicurezza delle donne con gli sportelli anticrisi, legale, antiviolenza e di mediazione familiare
- orientamento al lavoro e formazione per le donne
- corsi di italiano per straniere, corsi di informatica, laboratori di fotografia, musicale, teatrale, laboratori espressivi e seminari
- spazio compiti, caffè delle donne, cineforum, gruppi di lettura
- donna e famiglia: sportello counseling
- donna e salute: ciclo di seminari sulla salute della donna, consulenza individuale per neomamme.
Ha attivato gli sportelli:
Dove si trova il CDM
Via Giorgio Savoia, 1 Milano
(traversa di via Montegani, vicino piazza Abbiategrasso), tram 3
Orari
Dal lunedì al venerdì: dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30
Contatti
Cell. 351 6481216
Email centromilanodonna5@telefonodonna.it
Emergenza Covid 19
L’associazione ‘Telefono Donna‘ prosegue il lavoro di supporto telefonico H24 (24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana) per l’emergenza ‘Covid-19’: il servizio, gestito da psicologhe professioniste e attivo tutti i giorni della settimana, è rivolto a chi affronta con sofferenza questo periodo di difficoltà.
Info: per prendere contatti con le professioniste telefonare allo: 0264443043/4
Scarica il manifesto: Centro Milano Donna 5
Il calendario delle attività