“Leggere segnali”: domenica 22 maggio 2° edizione della festa “Con un libro in mano” presso il parco della Biblioteca Chiesa Rossa
Leggere segnali è il titolo della 2° edizione della festa Con un libro in mano, a cura delle Librerie Indipendenti di Milano (Lim). È dedicata infatti alla lettura dei segnali sempre più complessi del nostro
Leggere segnali è il titolo della 2° edizione della festa Con un libro in mano, a cura delle Librerie Indipendenti di Milano (Lim). È dedicata infatti alla lettura dei segnali sempre più complessi del nostro tempo, in particolare al “vento di guerra che soffia sull’Europa” e a “costruire ponti, speranza, fiducia e pace” attraverso la cultura.
La prima edizione di Con un libro in mano ebbe luogo lo scorso 20 giugno nel bellissimo parco della Biblioteca Chiesa Rossa. Nata dal desiderio di librai e libraie indipendenti di lavorare insieme per un progetto collettivo, e di incontrarsi per raccontare e raccontarsi con chi scrive i libri e chi li legge, presentò un intenso programma di incontri gratuiti e per tutti i gusti che attirò una grande affluenza di lettori piccoli e grandi.
Anche quest’anno presenta un ricco programma per tutte le età e tutti i gusti con presentazioni, incontri, laboratori e chiacchierate con autrici, autori, case editrici, biblioteche e soprattutto con lettori e lettrici e per tutto il giorno grande mercato di libri a cura delle librerie indipendenti!
Difatti i libri saranno i veri protagonisti della grande libreria sotto il portico della Biblioteca Chiesa Rossa in cui trovare oltre ai titoli presentati anche il meglio del catalogo delle librerie indipendenti partecipanti: Librisottocasa, Libreria di Quartiere, Libreria Claudiana, Libreria Popolare di via Tadino, Oasi del piccolo lettore, Libreria Trovalibri, La Libreria Del Mare, Aribac libreria per ragazzi 0-16, Libreria Linea Di Confine, Libreria Linea d’Ombra, Libreria Corteccia, Isola Libri, Spazio B**K, MaMu Magazzino Musica, Zazà Libri e spazi, Scaldasole Books, Libreria Baravaj, Tempo Ritrovato Libri, Libreria Tutti giù per terra.
Librerie Indipendenti Milano
Le Librerie Indipendenti Milano (Lim) sono tante realtà ognuna diversa dall’altra, che hanno la comune passione per il proprio mestiere; nella loro multiforme attività e “bibliodiversità”, offrono una funzione culturale e sociale riconosciuta quali luoghi di incontro, confronto, formazione e informazione.
I librai delle Librerie Indipendenti Milano, che siano generaliste, specializzate o d’antiquariato, offrono competenza, presenza, prossimità e attivismo sociale e culturale attraverso un rapporto diretto col cliente. I loro cataloghi contemplano anche editori minori, titoli fuori catalogo, difficilmente reperibili o semplicemente dimenticati.
Qui la mappa e gli indirizzi delle oltre 30 librerie indipendenti
Segnaliamo fra le librerie del sud di Milano:
• Libri sotto casa Tel. 339 7840144
• Magazzino Musica Via Soave, 3 -20135 Tel. 02 36686303
Qui il programma completo www.librerieindipendentimilano.net
Hai visto un re?
Da tempo gli associati Lim sono impegnati con le scuole e con le biblioteche della città per promuovere la lettura anche per le bambine e i bambini. Il programma della festa è a cura di Hai visto un re? che cura una serie di incontri per piccoli e grandi imperdibili! Qui il programma: