L’obbligo c’è ma le mascherine dove sono? Per ora consegnate 120 mila a medici e pediatri per i propri assistiti

Nelle farmacie non ci sono se non a prezzi stratosferici (personalmente lunedì' 6 aprile ne ho acquistate due SafeSecure al prezzo folle di 9,50 € l'una in una farmacia in zona 5). Da ieri avrebbero

Nelle farmacie non ci sono se non a prezzi stratosferici (personalmente lunedì’ 6 aprile ne ho acquistate due SafeSecure al prezzo folle di 9,50 € l’una in una farmacia in zona 5). Da ieri avrebbero dovuto essere arrivate le 300 mila mascherine chirurgiche gratuite distribuite dalle farmacie  riservate agli over 65 e a chi ha esenzioni per patologie a rischio. Anche le edicole dovrebbero aver ricevuto il kit  di 50 mascherine da distribuire alle fasce più deboli della popolazione. Chissà!

Il sindaco Sala si era già lamentato con la Regione per il ritardo nella consegna delle mascherine chirurgiche nel post del 3 aprile: ” Se è vero, e ne prendiamo atto, che Regione Lombardia ha effettuato acquisti di mascherine per molti milioni di euro, e contestualmente la Protezione Civile sostiene di aver inviato in Lombardia il 17% di 45 milioni di mascherine – come ha dichiarato ieri Angelo Borrelli – dove sono tutte queste mascherine? Perché noi fino ad oggi non le abbiamo viste, né le une né le altre. Possiamo avere una parola certa su quando arriveranno ai Comuni e ai nostri cittadini?” Lamentela ripetuta nel post del 5  e del 6 aprile.

Finalmente l’8 aprile a Milano ne sono arrivate 120mila dello stock di oltre 3 milioni distribuite dalla Regione ai Comuni.”Onestamente, ha detto Sala, meno in proporzione rispetto al numero di abitanti ma ne stiamo acquisendo in giro per il mondo altre per poterle dare a tutti”. Peccato che la regione Toscana abbia già distribuito a Firenze le mascherine per  tutti i cittadini. 

Quindi l’8 aprile è stata avviata la distribuzione delle  prime 120mila mascherine chirurgiche inviate da Regione Lombardia al Comune di Milano che dovrebbe concludersi oggi. A ciascuno dei mille medici  e pediatri di base, dovrebbe essere stato consegnato,  tramite la Polizia locale o la Protezione civile del Comune di Milano, un pacco contenente cento mascherine da distribuire ai loro pazienti che ne avessero bisogno. Una bella responsabilità per i medici che hanno anche 1500 pazienti!

Nelle precedenti settimane il Comune aveva già consegnato ai medici tramite gli 8 hub le mascherine per proteggersi (FFP2 ed FFP3), gel igienizzante, guanti sterili monouso e liquido sanificante. “Una collaborazione con medici e pediatri di base che si è fatta abituale e molto positiva – commenta la Vicesindaco e assessore alla Sicurezza Anna Scavuzzo – e ci auguriamo che questo invio da parte della Regione di 120mila pezzi per 1,4 milioni di abitanti, sia solo il primo!”.

Anche  l’assessore alle Politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti ha annunciato l’attivazione  di  un piano di distribuzione per chi vive nei quartieri popolari della città, con l’obiettivo di consegnare direttamente  100mila mascherine alle famiglie”.

 

 

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO