Lunedì 17, al Pacta Salone la serata inaugurale di “Obiettivo Milano”, il progetto della Consulta degli ordini professionali milanesi dedicato al Municipio 5

Prenderà il via lunedì 17 febbraio alle ore 21 presso il Pacta Salone di via Ulisse Dini 7  “Obiettivo Milano, il protagonista sei TU”, il progetto di  “give-back” della Consulta dei Presidenti delle Professioni ordinistiche

Prenderà il via lunedì 17 febbraio alle ore 21 presso il Pacta Salone di via Ulisse Dini 7  “Obiettivo Milano, il protagonista sei TU”, il progetto di  “give-back” della Consulta dei Presidenti delle Professioni ordinistiche milanesi che si prefigge lo scopo di riconnettere la società civile alla metropoli, attraverso l’esperienza e l’ascolto di ogni forma di aggregazione sociale presente sul territorio.

Il viaggio alla scoperta del territorio che ha dato voce ai cittadini, al mondo associazionistico e ai comitati è giunto alla seconda fase ed il primo a fare la partita sarà il Municipio 5 del presidente Alessandro Bramati. Dopo l’ascolto e la conoscenza dei luoghi, sarà ora la volta del confronto e del dibattito con la serata pubblica dedicata.

«Il primo studio del territorio, partendo dai Municipi per proseguire con interviste ad espressioni di associazioni, enti e circoli,  ha permesso di conoscere storie, volti, realtà che costituiscono il focus intorno cui si sviluppa tutto il progetto – spiega Alessandro Galimberti presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia –, durante questo viaggio abbiamo raccolto testimonianze, messo a fuoco criticità ed eccellenze che meritano di essere narrate. Le cinque storie che rappresentano la sintesi di un municipio, tra virtù e criticità, sono raccontate in un video realizzato con la modalità di story telling per far emergere i sentimenti di coloro che ne sono protagonisti. Queste testimonianze saranno il punto di partenza della tavola rotonda/focus della serata». Al dibattito prenderà parte il presidente del Municipio 5 Bramati con i presidenti degli ordini dei Commercialisti, Avvocati, Notai, Psicologi, Ingegneri, Medici e Farmacisti, moderati dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti.

«La finalità è mettere a disposizione della città e delle sue istituzioni quanto emergerà dall’indagine stessa, svolta in ciascun Municipio con la profondità offerta dai diversi e complementari punti di vista. – prosegue Galimberti – Al termine del dibattito, che potrà  mettere a confronto istituzioni, politica, associazioni ed ordini professionali con il territorio, verrà offerta l’implementazione di servizi di sportello professionale gratuito in loco, sulla base delle esigenze emerse nel periodo di analisi e nell’incontro pubblico».

Alla serata prenderà parte anche il liceo Scienze Umane Agnesi di Milano che ha partecipato con la classe 4°B alla realizzazione di un servizio giornalistico e di un video sulla percezione che hanno i ragazzi del loro Municipio e di come immaginano la Milano del futuro.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO