M4, aperto il cantiere di via Vettabbia
Continuano i lavori della M4. Dopo l’apertura dei mesi scorsi dei cantieri di via Solari e via Foppa e poi di piazza San Babila, che seguono quelli di piazza Frattini e via Lorenteggio, a fine
Continuano i lavori della M4. Dopo l’apertura dei mesi scorsi dei cantieri di via Solari e via Foppa e poi di piazza San Babila, che seguono quelli di piazza Frattini e via Lorenteggio, a fine agosto è stata la volta del cantiere di via Vettabbia, all’incrocio con via Molino delle Armi. I lavori dureranno circa 12 mesi e occuperanno un tratto della via, che quindi verrà chiusa al traffico.
Per garantire la mobilità, via Santa Croce è diventata a doppio senso con un nuovo semaforo all’incrocio con via Molino delle Armi. Resteranno garantiti gli accessi alla sede della Croce Bianca e il parcheggio delle ambulanze, così come l’accesso alle proprietà. Una seconda parte del cantiere si trova in via Molino delle Armi, in una parte che non interessa la carreggiata.
Contributi. Nuovi contributi speciali per i residenti che abitano in prossimità dei cantieri della M4 da destinare a interventi di isolamento termoacustico.
Dopo il finanziamento di 100mila euro varato lo scorso 30 giugno, a inizio settembre la Giunta ha approvato un nuovo finanziamento da 500mila euro per il bando, cui potranno partecipare proprietari e affittuari di case in prossimità dei cantieri per mitigare l’impatto dei lavori di costruzione della linea blu. In totale sono 600mila euro i contributi destinati ai residenti che vanno ad aggiungersi allo stanziamento di oltre 6 milioni di euro a sostegno delle imprese commerciali presenti nelle aree interessate dai cantieri.
Collegamento M4 – M3. L’assessore Marco Granelli ha annunciato che le due linee saranno collegate all’altezza delle fermate della M3 di Crocetta o di Missori, andando incontro alle richieste che da più parti arrivavano dalla città per modificare il progetto, che prevedeva un lunghissimo passaggio pedonale tra le due stazioni. Con questa variante di progetto, ora allo studio, i passeggeri della futura M4 potranno prendere a S. Ambrogio la linee verde, a S. Babila la Rossa e a Missori/Crocetta la linea Gialla, raggiungendo da Linate e San Cristoforo facilmente tutte le principali stazioni ferroviarie cittadine.
G. F.
(Settembre 2016)