Macconago, la giunta approva il PII per la riqualificazione del borgo e della chiesetta

«A sud della città rinasce il sistema cascinale di Macconago, la storica chiesetta verrà restaurata e diventerà un nuovo servizio per la città. In giunta abbiamo approvato il piano che prevede la ricostruzione dell'impianto a

«A sud della città rinasce il sistema cascinale di Macconago, la storica chiesetta verrà restaurata e diventerà un nuovo servizio per la città. In giunta abbiamo approvato il piano che prevede la ricostruzione dell’impianto a corte della cascina di Macconago, quartiere a sud Milano a ridosso dello Ieo. Tra le opere connesse all’intervento c’è in particolare il restauro della bella chiesetta del XVII secolo, da tempo abbandonata e per la quale molti cittadini si erano mobilitati temendo potesse crollare. La chiesetta non è a rischio crollo, verrà appunto restaurata coi fondi dell’intervento e, sconsacrata, diventerà uno spazio pubblico a disposizione della cittadinanza». Con queste parole l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran ha annunciato l’approvazione da parte di Palazzo Marino del Piano Integrato di Intervento di via Macconago 24-36 (nell’immagine sopra il rendering del progetto e sottolo stato di fatto attuale), che ha già avuto il via libera della Commissione Paesaggio e del Municipio 5. 

L’intervento, a capo della Fondazione Del Vecchio proprietaria dell’area dal 2018, prevede la ricostruzione dell’impianto a corte tipico della cascina lombarda e la conservazione dell’identità storica e architettonica dei corpi di fabbrica esistenti. Il progetto si articola su una superficie complessiva di circa 26.302 metri quadrati e in base all’indice di edificabilità fissato nei vigenti strumenti urbanistici (0,65 mq/mq) prevede la realizzazione di funzioni residenziali per 12.113 metri quadrati di superficie (slp – di cui 9.555 metri quadrati per edilizia libera e 2.558 per edilizia convenzionata), e 676 metri quadrati di slp per funzioni compatibili
Il Piano prevede inoltre opere di urbanizzazione per circa un milione, in particolare per l’allargamento di via Macconago, con la realizzazione dei marciapiedi da entrambi i lati, di circa 30 posti auto, la creazione di una nuova piazza alberata ad uso pubblico e una nuova area verde di circa 1600 metri quadrati

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO