Mail Art, oltre 60 opere esposte fino al 20 luglio a Corsico

La Mail Art arriva a Corsico, spedita - è il caso di dirlo - dai curatori Cosma Tosca Bolgiani e Ariel A. Alemanno. Tema della mostra, che vede opere di oltre 60 artisti provenienti da

La Mail Art arriva a Corsico, spedita – è il caso di dirlo – dai curatori Cosma Tosca Bolgiani e Ariel A. Alemanno. Tema della mostra, che vede opere di oltre 60 artisti provenienti da 11 paesi, tra cui lo stesso Alemanno, è “Trama e ordito”, a rappresentare la fitta rete di relazioni che l’arte e la comunicazione tessono tra tutti gli uomini . Luogo dell’esposizione il Bem Viver café, anch’esso punto di incontro e scambio di persone e pensieri.

“La Mail Art – si legge nel comunicato dei curatori – è un movimento artistico internazionale che usa la posta come mezzo di diffusione e di comunicazione. Le opere, tutte di piccolo formato, sono realizzate impiegando materiali differenti. Gli artisti che aderiscono a questo movimento sono invitati a realizzare opere riguardanti un tema specifico”.

Anche la scelta della location è risultato di una scelta precisa, come si legge sempre nel comunicato: “Abbiamo pensato di esporre queste opere di Mail Art presso il Bem Viver perché vediamo il Bem Viver come luogo in cui si conoscono, si intrecciano e si uniscono culture differenti tra loro, e si tessono relazioni sociali. Come al Bem Viver così nella Mail Art si intrecciano e si tessono relazioni interpersonali ed internazionali tra artisti di nazionalità differenti e tra artisti e visitatori che possono così scoprire come ogni artista ha interpretato l’intreccio tra Trama e Ordito”.

Mostra: Internazionale di Arte Postale (Mail Art)
Titolo: Trama e Ordito
A cura di: Cosma Tosca Bolgiani e Ariel A. Alemanno
Data: da sabato 20 giugno a domenica 12 luglio 2020
Luogo: Bem Viver. Via Vincenzo Monti 5 Corsico (Milano)
Orari: da Mar. a Gio 8 – 00.30 – Ven e Sab 8 – 1.30, domenica 8.30- 12.30 e 15.30 – 20.
Per informazioni: scrivere a Simona Cattoni simona.cattoni73@gmail.com

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO