MAMU. Un po’ di musica per penichella “classica” da sabato pomeriggio
Non conoscete MAMU, acronimo di Magazzino•Musica? È la casa della musica classica per eccellenza di Porta Romana. Libri, strumenti, liutaio, sale prova… Qui vi proponiamo il bellissimo servizio andato in onda su Rai3 il 12
Non conoscete MAMU, acronimo di Magazzino•Musica? È la casa della musica classica per eccellenza di Porta Romana. Libri, strumenti, liutaio, sale prova… Qui vi proponiamo il bellissimo servizio andato in onda su Rai3 il 12 febbraio 2020 (ante lockdown!) a cura della redazione di Buongiorno Regione. Fame di libri e registrazioni? Ordinateli online.
Magazzino Musica si trova in via Francesco Soave 3 | Milano | 02 36686303
mamu@magazzinomusica.it | www.magazzinomusica.it | facebook.com/magazzinomusica
Dalla newsletter odierna di MAMU, le nuove proposte di ascolto e di incontri virtuali rigorosamente di musica classica!
«Cari amici,
rieccoci con qualche nuova proposta d’ascolto, per ritrovarci un po’ in questi non-luoghi di socialità virtuale. La nostra musica e le parole passano oggi attraverso questi canali, con note d’autore e qualche divertissement che ci auguriamo gradito.
I filmati che vi proponiamo sono originali, inediti e frutto di un’iniziativa a cura dell’associazione MaMu Cultura Musicale.
Potrete seguire i video in streaming sulle piattaforme
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCH1omrnAAanYdCVvJui2F-Q
Facebook: https://www.facebook.com/magazzinomusica
Proseguono gli appuntamenti online con le sinfonie di Beethoven curati da Massimiliano Caldi (direttore d’orchestra) e da Stefano Ligoratti (pianista). Parole e musica si alternano in una guida all’ascolto condotta con l’attenzione che sa prestare un direttore d’orchestra alla scrittura musicale, senza tuttavia mai incorrere in tecnicismi. Al pianista, la suggestiva interpretazione di questi capolavori beethoveniani.
QUANDO
Sinfonia n. 7 in la maggiore Op. 92 >> sabato 18 aprile | dalle ore 18.00
Sinfonia n. 8 in fa maggiore Op. 93 >> domenica 19 aprile | dalle ore 18.00
DOMENICA 19.4 alle ore 11. Luca Quinti presenta “Il Mozart nero”, narrazione e musica in video première con l’autore.
«La storia del “#Mozart nero” è davvero straordinaria! (Alias Cavaliere di Saint-Georges, nato a Guadalupa nel 1745, figlio di un proprietario terriero e di una schiava, spadaccino, violinista virtuoso, compositore di Quartetti, Sinfonie e Concerti, Colonnello di una Legione di uomini di colore all’epoca della Rivoluzione Francese…) Ce la racconta Luca Quinti, autore della sua biografia pubblicata da Diastema Studi e Ricerche. – sul canale YouTube di Magazzino Musica» https://www.youtube.com/channel/UCH1omrnAAanYdCVvJui2F-Q